Menu
  • it
  • en
  • I teatri degli altri

    Il Teatro Garibaldi di Figline

    Nei nostri 40 anni di vita abbiamo suonato in sale grandi e piccole, lontane migliaia di chilometri da casa, oppure dietro l’angolo. Abbiamo scoperto che ci sono posti deliziosi ovunque. Uno di questi è il Garibaldi di Figline, uno degli oltre 190 teatri attivi della nostra regione. Questa è la sua storia.

    Ort Story

    La diaspora dell’ORT – 2

    Prosegue il racconto di Fulvio Paloscia attraverso i luoghi che hanno visto protagonista l’Orchestra della Toscana. Siamo nella prima metà degli anni ’80: dal debutto fiorentino alla ricerca di una “casa fissa” passando per teatri, sale prestigiose, ville, chiostri, chiese.

    I teatri degli altri

    Il Gasteig a Monaco di Baviera

    Siamo proprietari di un teatro e conosciamo bene il valore di questa condizione. Vi portiamo allora per il mondo alla conoscenza di altre sale, luoghi incantati dove la bellezza è di casa. Partiamo da quegli spazi che ci hanno visto protagonisti, come il Gasteig, dove abbiamo suonato nel 2019.

    Ort Story

    La diaspora dell’ORT – 1

    Malgrado i 40 anni di attività, l’Orchestra della Toscana ha avuto una sede stabile e adeguata come il Teatro Verdi di Firenze solo a partire dal 1998. Prima è stato tutto un girare per luoghi e sale di ogni tipo. Una caratteristica che si unisce alla vocazione fondante di portare i propri programmi in tutta

    Musica

    Musica oltre ogni genere

    Wendy Carlos è una delle compositrici viventi più importanti al mondo. Il personaggio che ha rivoluzionato la musica elettronica è diventato anche un simbolo di libertà LGBTQ. È uscita da poco la sua prima biografia (non autorizzata, naturalmente).

    Musica

    Un futuro per Villa Verdi

    La dimora storica del grande compositore rischia di chiudere i battenti. Da tempo è necessario un importante intervento di restauro, ma i fondi non ci sono e l’emergenza Covid ha messo in ginocchio gli eredi che attraverso un crowdfunding internazionale chiedono aiuto agli amanti della cultura.

    Musica

    La bellezza che resiste

    È Firenze, con il silenzio delle sue strade vuote rotto dalla musica di Vivaldi. Fabio Luisi sul podio dirige l’Orchestra della Toscana nel particolare omaggio alla città, ai fiorentini e a tutto il mondo che aspetta di poter godere di nuovo della grandiosità di questi luoghi.

    Teatro Verdi

    Un abbraccio di 7 metri

    Cosa c’è dietro uno scatto? Marco Borrelli è un nome ben conosciuto a chi frequenta l’Orchestra della Toscana ed il Teatro Verdi dal momento è il nostro fotografo ufficiale. Dal 2013 è stato anche il fotografo personale di Gigi Proietti. Qui ci racconta come è nato il suo omaggio al grande attore. 

    Teatro Verdi

    Auguri Teatro Verdi!

    Oggi, 167 anni fa, veniva inaugurato il nostro Teatro. Approfittiamo dell’occasione per ricordare la figura di Girolamo Pagliano che di quella impresa fu ispiratore e promotore. La storia di questo importante spazio della vita culturale cittadina, è anche la sua.

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc