Menu
  • it
  • en
  • 40 Ort

    Amici miei

    Claudio Martini continua a ripercorrere la nostra storia con il Progetto Arkivio. Dopo aver spiegato il percorso di recupero di questi storici audio che rischiavano di andare perduti, oggi ci presenta alcuni tra i più significativi “compagni di viaggio” di questi anni.

    Musica

    Affari di famiglia

    La nostra prima viola, Stefano Zanobini, vive in una famiglia di musicisti. Ed è proprio con moglie e figli che si consuma “quella terribile faccenda dei canoni”. Bona nox è una ninna nanna con una storia particolare. Composta da Mozart, è il canone alla base di questo racconto sulle dinamiche musical-familiari.

    Musica

    Gli esordi dell’ORT

    Facciamo un tuffo nel passato con il Progetto Arkivio e rispolveriamo i primi anni dell’ORT: Mozart, Beethoven e Haydn sono stati i più suonati dalla nostra Orchestra, ma al loro fianco spesso anche tanti compositori contemporanei. Il recupero di questo materiale nel racconto di Claudio Martini che ha curato il progetto.

    Ville Medicee

    Una villa per il Granduca

    Posizionata su un poggio da cui si dominano colli e vigneti del Monte Albano, la Villa di Artimino a Carmignano fu costruita per volere di Ferdinando I. Progettata da Buontalenti, è una delle residenze medicee più belle. Insieme a Quarrata è la novità di quest’anno per “Ville e giardini incantati”.

    Ville Medicee

    Una magìa di villa

    Si chiama Màgia, con l’accento sulla prima vocale. Fin dal ‘300 ha dominato sul pistoiese, passando dalle mani delle maggiori casate locali. Alla fine del ‘500 visse il momento di massimo splendore con la famiglia Medici. Adesso ci portiamo la nostra musica.

    Musica

    Siamo tornati a casa

    Dopo 103 giorni si sono riaperte le porte del nostro Teatro Verdi. L’orchestra è tornata e ha salutato nel modo migliore Daniele Rustioni, dopo nove anni di collaborazione. Breve cronaca di una settimana di intense emozioni.

    Musica

    Un grande Arkivio

    Per un’orchestra la memoria è importantissima. Testimoniare la propria attività è un bene da tutelare. E da archiviare. Per mettere un po’ d’ordine nei nostri vecchi audio, abbiamo chiesto aiuto a qualcuno che la nostra storia la conosce bene.

    Extra ORT

    Amata immortale

    Un viaggio meraviglioso ed emozionante tra la musica e gli amori di Ludwig van Beethoven. Un percorso nella sua anima e nei suoi capolavori, alla ricerca della donna misteriosa che gli ha rubato il cuore. Il racconto di una storia affascinante che ha tra i suoi protagonisti la “nostra” Patrizia Bettotti.

    Ville Medicee

    La stella di casa Medici

    Isabella, amatissima figlia di Cosimo I de’ Medici e di Eleonora di Toledo è la protagonista indiscussa della villa medicea di Cerreto Guidi. Andiamo alla scoperta di questa storia e di questa spazio meraviglioso, uno dei palcoscenici della nostra rassegna “Ville & Giardini incantati”.

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc