Al 1° gennaio 2023 risultava in servizio n.45 dipendenti con contratto a termine: n.2 impiegati nell’area amministrativa, n.1 elettricista del Teatro Verdi, n.16 maschere di sala, n.26 professori d’orchestra. Il costo nell’anno 2022 è stato complessivamente di €505.750,49 incluso gli oneri e l’eventuale TFR. Segnaliamo inoltre fra i 45 di cui sopra, 26 di sesso maschile e 19 di sesso femminile.
Al 1° gennaio 2022 risultava in servizio n.2 impiegati nell’area amministrativa (di cui 1 con contratto di lavoro part-time), n.1 elettricista del Teatro Verdi, n.13 maschere di sala, n.16 professori d’orchestra. Il costo nell’anno 2021 è stato rispettivamente: €3.826,30 per il tecnico, €20.677,25 per il personale di sala, €36.022,94 per gli impiegati nell’area amministrativa e €286.544,19 per i professori d’orchestra.
Al 1° gennaio 2021 risultava in servizio solo n.1 impiegata nell’area amministrativa con contratto di lavoro part-time. Il costo nell’anno 2020 è stato rispettivamente: €3.121,13 per il tecnico, €54.024,73 per il personale di sala, €17.088,22 per gli impiegati nell’area amministrativa e €229.036,23 per i professori d’orchestra.
I contratti di lavoro adottati dalla Fondazione per il personale a tempo determinato sono il CCNL delle Fondazioni lirico-sinfoniche e il CCNL degli Esercizi teatrali integrati dalla normativa aziendale.