Il personale a tempo indeterminato della Fondazione al 1° gennaio 2022 è complessivamente di numero 48 unità (di cui 14 di sesso femminile e 34 di sesso maschile), così suddivise:
Area artistica
n.33 professori d’orchestra di cui 2 part-time
Area tecnica
n.1 tecnico di palcoscenico
Area tecnica Teatro Verdi
n.3 macchinisti (di cui 2 stagionali)
n.1 elettricista
Area amministrativa
n.1 dirigente (direttore generale)
n.1 funzionario (direttore servizi musicali)
n.6 impiegati di cui 2 part-time
Area ospitalità Teatro Verdi
n.2 impiegati di cui 1 part-time
Il costo complessivo del personale a tempo indeterminato per il 2020 è stato di €3.140.020,25 incluso gli oneri a carico dell’azienda e il tfr.
Il costo complessivo del personale a tempo indeterminato per il 2021 è stato di €3.214.110,77 incluso gli oneri a carico dell’azienda e il tfr.
Il costo complessivo del personale a tempo indeterminato per il 2022 è stato di €3.041.276,09 incluso gli oneri a carico dell’azienda e il tfr.
I contratti di lavoro adottati per il personale della Fondazione sono due:
– Contratto Nazionale di Lavoro delle Fondazioni Liriche e Sinfoniche per tutto il personale che lavora esclusivamente o in via prevalente per l’attività istituzionale (concertistica);
– Contratto Nazionale dei Teatri Stabili, del Teatro Privato e dei Teatri di Tradizione per il personale che lavora in via esclusiva per l’attività del Teatro Verdi.
Il contratto di lavoro del direttore generale è quello relativo al contratto nazionale dei dirigenti d’azienda per l’industria.