Il Fondo Tacchi è un archivio online, contenente lo spartito del primo leggio dei Violini Primi di circa 150 partiture (ma altre se ne aggiungeranno) tratte dal repertorio della nostra Orchestra.
Scannerizzando queste pagine si sono conservati i “segni” esecutivi che Andrea vi ha apposto sperimentandoli, ripensandoli, correggendoli nel corso di una esperienza durata più di 35 anni; si parla di arcate, legature e diteggiature, piccoli tratti di matita che, riportati poi su tutte le altre parti, uniformano l’esecuzione delle file degli archi e costituiscono un minimo spazio interpretativo, l’unico, di cui possa disporre la spalla di un’orchestra, senza prescindere dal suo ruolo di mediazione tra il compositore ed il direttore. Rappresentano non la sola via possibile, ma una scelta personale che rispecchia la cultura, la competenza, la capacità dello strumentista, il suo gusto e la sua indole; proprio per questo il custodirli e renderli disponibili al pubblico ha, nel nostro caso, un significato particolare.