Menu
  • it
  • en
  • #2024 eventi #Stagione Concertistica

    Ceretta_Gorini

    mercoledì 24 aprile 2024
    Figline (FI), Teatro Garibaldi
    mercoledì 24 aprile 2024 ore 21:00
    DIEGO CERETTA direttore
    FILIPPO GORINI pianoforte
    Orchestra della Toscana
    Wolfgang Amadeus Mozart / Sinfonia n.1 K.16
    Wolfgang Amadeus Mozart / Concerto n.20 per pianoforte e orchestra K.466
    Wolfgang Amadeus Mozart / Sinfonia n.41 K.551 'Jupiter'
    Biglietti
    Platea
    Intero €12,00; Ridotto €10,00; Carta Ragionale Studente €8,00
    Palco
    Intero €10,00; Ridotto €8,00; Carta Ragionale Studente €8,00

    Biglietti acquistabili online su www.teatrogaribaldi.org (solo per le tariffe intere + costi di prevendita), presso i punti vendita Boxoffice Toscana (+ costi di prevendita), presso la Biglietteria del teatro nei tre giorni precedenti la data dello spettacolo dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
    Info: Biglietteria del Teatro Garibaldi (Piazza Serristori, 12)
    tel. +39 055 952433 - 9125247
    teatrogaribaldi@comunefiv.it

    Il direttore principale dell’ORT Diego Ceretta riprende la produzione di inizio marzo, dedicata a Mozart, e insieme a tutta l’orchestra si reca a Figline. Con lui, a questo giro, c’è il pianista brianzolo Filippo Gorini, classe 1996, che già da qualche anno è «lassù», sulle vette dell’intelligenza. Vincitore del “Premio Abbiati”, prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana, quale “miglior solista” dell’anno 2022, è figlio di due noti fisici nucleari, il padre suonava il piano in casa e Filippo è caduto dentro la tastiera in modo naturale, a 5 anni. Viene considerato, anche a causa della famiglia che lavora coi numeri, l’erede di Pollini per l’approccio «intellettuale». Lo ascolteremo nel Concerto K.466, il più noir tra i concerti pianistici di Mozart. In apertura la Prima Sinfonia, la K.16, scritta dal compositore salisburghese a soli 9 anni e poi, chi meglio della Jupiter, può salutare il pubblico?! Sinfonia monumentale, superba come Giove di cui porta il nome.



    Dove

    Dove


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc