Menu
  • it
  • en
  • Premiato Rustioni

    Miglior direttore dell’anno agli Opera Awards

    L’ufficializzazione durante la premiazione tenuta il 28 novembre a Madrid.


    Il nostro direttore artistico Daniele Rustioni, già Best Newcomer tra i direttori d’orchestra agli International Opera Awards 2013, ha ricevuto ieri a Madrid il prestigioso riconoscimento di “Miglior Direttore d’Orchestra dell’anno”, attribuito da una selezionata giuria di personalità internazionali guidata da John Allison, direttore della rivista Opera. Il premio, fondato nel 2012, sottolinea l’impegno profuso dall’attuale direttore musicale dell’Opéra National de Lyon per la promozione di un repertorio internazionale che ha assunto dimensioni davvero straordinarie: con oltre 70 opere all’attivo, Daniele Rustioni è senza dubbio uno dei direttori d’orchestra più attivi del panorama lirico internazionale.

    Nel corso del 2022 Daniele Rustioni ha diretto nuove produzioni di Rigoletto alla Metropolitan Opera (con Rosa Feola e Piotr Beczala) e all’Opéra National de Lyon, una nuova produzione di Les Troyens alla Bayerische Staatsoper di Monaco (con Gregory Kunde), ha debuttato al Festival di Salisburgo con una Lucia di Lammermoor in forma di concerto (con Lisette Oropesa), per poi affrontare le sue prime esperienze wagneriane con il secondo atto di Tristano e Isotta in forma di concerto (con Michael Spyres e Ausrine Stundyte) e la nuova produzione di Tannhäuser con la quale l’Opéra National de Lyon ha inaugurato la sua stagione 2022/23 e presentare – sempre con i complessi lionesi – una versione in forma di concerto di Hérodiade di Massenet presso il Théâtre des Champs Elysées di Parigi. Ha inoltre diretto riprese di Otello alla Royal Opera House, Covent Garden di Londra, di Le nozze di Figaro alla Metropolitan Opera e La fanciulla del west alla Bayerische Staatsoper di Monaco (con Jonas Kaufmann).

    Accanto a questa intensissima attività lirica, Daniele Rustioni ha saputo mantenere una straordinaria attività sinfonica, sia come Direttore Musicale della Ulster Orchestra – con la quale ha debuttato ai PROMS di Londra nell’agosto scorso – che come direttore ospite presso le maggiori istituzioni internazionali, tra le quali la Philadelphia Orchestra, la Staatsorchester di Monaco di Baviera e la Danish National Symphony Orchestra di Copenhagen.

    Con questo premio Daniele Rustioni unisce il suo nome a quello dei precedenti vincitori, una lista di straordinari direttori d’orchestra come Vladimir Jurowski, Gianandrea Noseda, Sir Tony Pappano e Kirill Petrenko.

    Al nostro direttore artistico i più sentiti complimenti da parte di tutta la Fondazione ORT per questo nuovo e prestigioso riconoscimento.

    Qua sotto il video della premiazione.

    29 novembre 2022

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc