Menu
  • it
  • en
  • Ville: seconda parte

    A Settembre nuovi concerti

    Tornano i concerti dell’ORT nelle Ville medicee: La Petraia, Careggi, Poggio Imperiale e Castello. Concerti a pagamento e a ingresso libero: biglietti in vendita e prenotazioni attive da lunedì 31 luglio.


    I concerti dell’ORT nelle Ville medicee tornano a settembre con nuovi programmi e anche nuove Ville. Nella prima metà del mese la rassegna Ville e Giardini incantati farà tappa in quattro Ville fiorentine (La Petraia, Careggi, Poggio Imperiale e Castello) per un totale di sei appuntamenti con i Gruppi da Camera e tutta l’Orchestra.
    Continua la valorizzazione dei giovani talenti, nel rispetto di quella che è, per la Fondazione ORT, la ricerca e la scoperta dei musicisti del domani. Tenendo fede alla collaborazione con Agimus anche quest’anno i vincitori del Premio Crescendo si esibiranno come solisti con l’Orchestra della Toscana. Troviamo ospiti due giovani pianisti italiani. La prima arriva da Livorno, Michelle Candotti 27 anni, vincitrice del Premio Crescendo nel 2020. Si esibirà per il pubblico dell’ORT nel Concerto per pianoforte e orchestra K.415 di Mozart, venerdì 8 settembre alla Petraia. Il secondo solista al pianoforte è Edoardo Riganti Fulginei, 18 anni di Assisi, vincitore dello stesso premio l’anno dopo (2021); e anche per lui c’è Mozart con il Concerto K.271. Debutta con l’ORT mercoledì 13 settembre, unica data per la Villa di Poggio Imperiale.

    Nella foto da sinistra: Michelle Candotti e Edoardo Riganti Fulginei

    In questa ripresa di settembre, la vera protagonista è la Villa medicea di Careggi con tre appuntamenti in cartellone, sabato 9 ore 17:30 e le domeniche 10 e 17 settembre alle ore 11:00 (ingresso libero su prenotazione). Si aggiunge sabato 16 settembre il recupero del concerto dello scorso 10 giugno, rinviato per maltempo al Giardino della Villa medicea di Castello; orario di inizio 17:30 (si accede al concerto con il biglietto del 10 giugno).
    L’iniziativa è in collaborazione con Regione Toscana, Direzione regionale musei della Toscana del Mic e Educandato Statale SS.Annunziata, e sponsorizzata da Unicoop Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze.

    Villa medicea di Careggi, Firenze

    I concerti hanno una durata di 60-70 minuti circa, e non è previsto intervallo. L’unica Villa per la quale l’accesso è a pagamento è La Petraia (8 settembre): biglietto a posto unico €12,00 (per i soci Unicoop Firenze €10,00) più eventuali commissioni a seconda del canale di acquisto. I biglietti sono acquistabili online su www.ticketone.it e nei punti vendita del Circuito Ticketone. Dal 4 settembre è attiva la vendita anche alla Biglietteria del Teatro Verdi. Alla Villa La Petraia è disponibile un servizio Buffet a pagamento €15,00 su prenotazione a partire dalle ore 19:30. Per prenotazioni chiamare i numeri cell. 3299238056 – 3494747509.

    Per le Ville di Careggi e Poggio Imperiale l’ingresso è gratuito su prenotazione. Le prenotazioni saranno attive da lunedì 31 luglio online su www.eventbrite.it
    È possibile prenotarsi anche telefonicamente (tel. 055 0681726) o per mail a teatro@orchestradellatoscana.it nei seguenti giorni:
    – fino a venerdì 4 agosto
    – da lunedì 4 settembre

    Gli uffici della Fondazione rimarranno chiusi dal 5 agosto al 3 settembre compresi.
    Si consiglia di affrettarsi nell’acquisto e/o prenotazione per la limitata capienza dei luoghi.

    Di seguito, i link per visualizzare tutto il programma completo dei concerti.

    28 luglio 2023

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc