La storica linea telefonica di ascolto ha da poco lanciato un crowdfunding per la realizzazione di un’interessante mostra a cielo aperto. Le opere dello street artist Ache77, in giro per tutta Firenze, ricordano che trovare una “voce amica” contro la solitudine è possibile.
Voce Amica è la più antica linea telefonica di ascolto italiana, fondata a Firenze nel 1963 e tutt’oggi attiva; un servizio gratuito e rigorosamente anonimo (sia per chi ascolta che per chi parla), offerto da circa 70 volontari. In un momento storico così particolare, in cui ci sono rimaste davvero poche attività sociali, una realtà del genere potrebbe davvero aiutare molte persone a sentirsi meno sole. Il servizio è attivo ogni giorno dalle 16 alle 6 del mattino seguente, al numero 055 2478 666.

Così l’Associazione Voce Amica Firenze ha deciso di dare il via ad un crowdfunding per la realizzazione di un’esposizione a cielo aperto, a cura dello street artist Ache77. L’obiettivo è quello di far conoscere a tutti il servizio telefonico d’ascolto, passando attraverso una delle forme d’arte più popolari e accessibili: la street art. Ache77, stencil artist fiorentino d’adozione e tra i fondatori della Street Levels Gallery, affiggerà opere ispirate ai temi della solitudine, dell’accoglienza, dell’ascolto e della fragilità emotiva per tutta la città. Le immagini identificative della campagna saranno dei soggetti accomunati da un nastro adesivo con la scritta “fragile”.

Il crowdfunding è stato attivato mercoledì 17 febbraio e sarà aperto per 40 giorni, in cui sarà possibile sostenere la realizzazione del progetto facendo una donazione sulla piattaforma Eppela (www.eppela.com/diffondiunavoceamica). Al raggiungimento di 7.000€, Fondazione CR Firenze raddoppierà il budget, che servirà per la promozione della campagna e ai fini della realizzazione della mostra urbana. A seconda dell’offerta, i donatori potranno ricevere shopper, magliette stampate e serigrafie realizzate appositamente da Ache77.

“Abbiamo scelto l’arte perché pensiamo che possa essere un modo per parlare a tutti. Un mezzo universale per provare a spiegare un sentimento universale. L’arte all’aperto, lungo le strade della città, visibile e rivolta a tutti è in linea con i principi cardine dell’associazione. Ache77, l’artista che ha accettato di affiancarci in questa impresa, con la sua arte fatta di immagini dirette e significative, ha subito abbracciato il progetto, appassionandosi al tema della fragilità umana”, così ha dichiarato Marco Lunghi, responsabile della comunicazione di Voce Amica Firenze.

Il progetto è realizzato grazie all’iniziativa Social Innovation Jam 2 di Fondazione CR Firenze, all’interno di Siamosolidali, in collaborazione con Impact Hub Firenze e Feel Crowd. L’iniziativa è stata promossa anche dall’assessorato alla lotta alla solitudine del Comune di Firenze, con la partnership della Street Levels Gallery. Tra i realizzatori c’è anche Francesca Pignanelli, giovane creativa e videomaker, che ha portato avanti l’idea in ogni sua fase e aspetto.