Menu
  • it
  • en
  • #2020 #Extra

    Gli Archi dell’ORT-eng

    Saturday 19 December 2020
    Figline Valdarno (FI), Teatro Garibaldi
    Saturday 19 December 2020 h. 9:00 p.m.
    DANIELE GIORGI concertmaster
    Archi dell'ORT/EN/ ORT Strings
    Wolfgang Amadeus Mozart / Eine kleine Nachtmusik K.525
    Ludwig van Beethoven / String Quartet No.4 Op.18 (version for strings orchestra)
    Gioachino Rossini / Sonata No.3 from '6 String Sonata' (version for strings orchestra)
    Duration 80 minuti circa / non è previsto intervallo

    La sezione degli Archi dell’Orchestra della Toscana, guidata dalla spalla Daniele Giorgi, apre il concerto con Eine kleine Nachtmusik K.525 di Mozart, uno dei suoi brani orchestrali più celebri, scritto probabilmente per una festa. Era infatti usanza diffusa tra i nobili di fine ‘700 dilettarsi in serate in compagnia di ensemble di musicisti. Con Gli Archi dell’ORT ritorneremo per un attimo a quell’atmosfera. Il programma prosegue con due brani per quartetto rivisti in versione per orchestra d’archi. Il primo è quello di Beethoven, il Quartetto n.4, dalla raccolta di Sei Quartetti op.18 scritti per il principe Franz Joseph Lobkowitz, che apprezzò talmente l’intera opera da garantire al compositore 600 fiorini annui oltre a svariati strumenti musicali preziosi. La versione per orchestra d’archi che ascolteremo in questa occasione prevede una parte aggiuntiva per la sezione dei contrabbassi. Il secondo è la Sonata a quattro n.3, dalla raccolta Sei Sonate a Quattro, scritta in età giovanile da Rossini ospite nell’estate del 1804 della famiglia Triossi, nella villa ravennate di Conventello. Agostino Triossi, amico mecenate e contrabbassista oltre che uomo d’affari, chiede al dodicenne provetto compositore di comporre un po’ di musica da camera che preveda la (ingombrante…) presenza del suo strumento. Rossini concepirà così le Sei Sonate per l’anomalo quartetto (due violini, violoncello e contrabbasso). Qui è proposta la versione per orchestra d’archi (le Sonate furono riscritte anche per formazione di quartetto d’archi “regolare”, quartetto di fiati, e piccola orchestra d’archi).


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc