Menu
  • it
  • en
  • #2022 events #Chamber Groups #Contatti #Musica in Santa Croce

    Colombe e Coccodrilli

    Thursday 6 January 2022
    Firenze, Complesso monumentale di Santa Croce
    Thursday 6 January 2022 h. 5:00 p.m.
    Alraune trio d'archi
    Clara Franziska Schötensack violino
    Augusto Gasbarri violoncello
    Stefano Zanobini viola
    Giuseppe Cambini / Trio per archi n.5 op.33
    Ludwig van Beethoven / Trio per archi n.2 op.9
    Duration 40 minuti circa / non è previsto intervallo
    CONTATTI - La musica da camera dell'ORT
    MUSICA IN SANTA CROCE 2022
    produzione © Fondazione ORT
    Tickets
    Ingresso gratuito
    fino a esaurimento dei posti disponibili

    È necessaria la prenotazione online su www.eventbrite.it
    Info tel. 055 0681726
    teatro@www.orchestradellatoscana.it

    Dopo aver ascoltato il movimento lento della Seconda Sinfonia di Beethoven, Giuseppe Cambini scrisse in qualità di critico musicale: “Beethoven, spesso bizzarro e barocco, talvolta si eleva in volo come un’aquila, talvolta cammina su un malandato sentiero roccioso. Dapprima ci inonda l’anima con una dolce melanconia, quindi ci scuote con una serie di accordi barbari. In lui convivono colombe e coccodrilli“.
    Con queste poche righe Cambini aveva centrato appieno le caratteristiche che hanno reso Beethoven un musicista unico: rivoluzionario e violento (basti pensare al celeberrimo incipit della Quinta Sinfonia) e allo stesso tempo espressivo e romantico (come nella Romanza n.1 per violino e orchestra che nell’Italia degli anni Ottanta divenne un vero e proprio tormentone pubblicitario). L’Ensemble Alraune – qui in versione trio con tutte prime parti dell’Orchestra della Toscana, la violinista Clara Franziska Schötensack, il violista Stefano Zanobini e il violoncellista Augusto Gasbarri – a partire da una pubblicazione discografica dedicata, ama mettere a confronto le musiche di Cambini e Beethoven, splendidi rappresentanti delle pulsioni musicali che si sono incontrate tra fine Settecento e inizio Ottocento.



    Where

    Where


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc