Menu
  • it
  • en
  • #2023 events #Concert Season

    Concerto di Carnevale

    Friday 17 February 2023
    Carrara, Teatro degli Animosi
    Friday 17 February 2023 h. 9:00 p.m.
    DIEGO CERETTA conductor
    GIUSEPPE GIBBONI violin
    Orchestra della Toscana
    Édouard Lalo / 'Aubade' da Divertissement per orchestra
    Pëtr Il'ič Čajkovskij / Concerto per violino e orchestra op.35
    Igor Stravinskij / Pulcinella, Suite
    Darius Milhaud / Le boeuf sur le toit op.58
    Tickets
    Platea e Palchi centrali €10,00
    Palchi laterali e Loggione €5,00
    Under 25 o over 65 € 5,00

    Biglietti acquistabili presso la Biglietteria del Teatro (aperta 2 giorni prima lo spettacolo con orario 10:00-12:30 e 17:00-18:30 e il giorno dello spettacolo con orario 10:00-12:30 e 18:00-21:00) e online su vivaticket.com

    Info
    Biglietteria in orario di apertura
    tel. 0585 641317
    teatrodeglianimosi@comune.carrara.ms.it
    In chiusura biglietteria è attivo il numero tel. 0585 641419
    cristina.sichi@comune.carrara.ms.it

    Giuseppe Gibboni, solista del concerto dedicato al Carnevale, è colui che ha riportato il premio “Paganini” in Italia dopo un quarto di secolo. Infatti nell’ottobre 2021 il violinista salernitano, classe 2001, è riuscito nell’impresa di vincere uno dei concorsi più importanti al mondo, quello di Genova intitolato al “demonio dell’archetto” Niccolò Paganini. Con l’ORT, suona uno dei più esaltanti Concerti mai scritti per violino, quello di Čajkovskij. Sul podio c’è Diego Ceretta, bacchetta giovane la cui carriera marcia in quarta da quando Daniele Gatti lo ha premiato come miglior allievo dei suoi corsi alla Chigiana e l’ha voluto, l’anno scorso, come assistente per la prima assoluta dello Julius Caesar di Giorgio Battistelli all’Opera di Roma. Ceretta propone la Suite da Pulcinella di Igor Stravinskij insieme a due lavori francesi: Aubade, secondo movimento del Divertissement (1872) episodio danzato inserito in nelll’opera “Fiesque” di Édouard Lalo, e Le boef sur le toit di Milhaud (1919), un susseguirsi di temi brasiliani assemblati secondo la tecnica del montaggio cinematografico.


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc