Menu
  • it
  • en
  • #2020 #Intermezzi #Streaming

    Concerto di Natale

    Thursday 24 December 2020
    Firenze, Teatro Verdi
    Thursday 24 December 2020 h. 5:00 p.m.
    BEATRICE VENEZI conductor
    MARGHERITA SANTI piano
    Orchestra della Toscana
    Pietro Mascagni / Cavalleria rusticana, Intermezzo sinfonico
    Frédéric Chopin / Piano Concerto No.1 Op.11
    Louise Farrenc / Symphony No.3 Op.36
    La Fondazione ORT comunica che in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020, l'attività del Teatro è sospesa.

    Il concerto verrà eseguito senza pubblico e trasmesso in streaming giovedì 24 dicembre alle ore 17.00, sul canale YouTube dell'ORT e sulla pagina Facebook dell'Orchestra della Toscana.

    Vai su YOUTUBE
    Vai su FB

    Sul podio ritroviamo Beatrice Venezi, direttore ospite principale dell’ORT. Apre il concerto dirigendo una delle melodie più celebri: l’Intermezzo sinfonico di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, reso noto al grande pubblico grazie al cinema, scelto per la sua forza evocativa e il suo lirismo nel finale de Il padrino – parte III, e nei titoli di testa del film di Scorsese Toro scatenato. Segue il Concerto per pianoforte op.11 di Chopin, interpretato dalla giovane Margherita Santi, pianista veronese classe 1994, impegnata in una carriera in continuo crescendo europeo. In chiusura un omaggio alla parità di genere: la Sinfonia n.3 op.36 di Madame Farrenc, brano che merita un posto accanto alle sinfonie del primo periodo romantico nei repertori di ogni orchestra. Louise Farrenc è stata una musicista francese, molto talentuosa come pianista, compositrice, insegnante e studiosa del XIX secolo: era al centro della vita musicale parigina, ma la sua reputazione postuma difficilmente ha reso a lei o alla sua musica la giustizia che meritano.







    Where

    Where


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc