Menu
  • it
  • en
  • #2022 events #Chamber Groups

    Due Rivoluzioni

    Friday 7 January 2022
    Castelnuovo Berardenga (SI), Certosa di Pontignano
    Friday 7 January 2022 h. 8:00 p.m.
    Alraune trio d'archi
    Clara Franziska Schötensack violino
    Augusto Gasbarri violoncello
    Stefano Zanobini viola
    Giuseppe Cambini / Trio per archi n.5 op.33
    Ludwig van Beethoven / Trio per archi n.2 op.9
    Mieczysław Weinberg / Trio per archi op.48
    Duration 60 minuti circa / non è previsto intervallo
    Il concerto è stato cancellato dall'organizzazione del posto in quanto il Comune di Castelnuovo Berardenga ha deciso di non programmare sul territorio manifestazioni fino al 31 gennaio prossimo.
    Il concerto verrà riprogrammato a data da definire la prossima primavera.
    Tickets
    Si accede all'evento al costo di € 35,00 e solo su prenotazione.
    Il concerto, che avrà luogo alle ore 21.00, sarà anticipato da un ricco buffet.

    Info e prenotazioni
    tel: (+39) 0577 1521104
    WhatsApp +39 3313964978
    info@lacertosadipontignano.com
    Fb: @certosadipontignano
    www.instagram.com/lacertosadipontignano/ 

    La Certosa di Pontignano
    Loc. Pontignano, 5 - 53019
    Castelnuovo Berardenga (SI)

    Parigi, 1789 … Mosca, 1917.
    Due rivoluzioni hanno scombussolato l’Europa, messo a sconquasso lo status quo, attirato l’attenzione verso le due capitali francese e russa, infuocato gli animi dei facinorosi, nutrito speranze per un mondo migliore e, purtroppo, creato le basi per due dittature, capeggiate dal córso Napoleone e dal georgiano Stalin.
    Cambini, Beethoven e Weinberg hanno assistito e subito questi due squarci nella storia; il concerto in programma inquadrerà la musica di questi tre compositori da questa angolazione molto particolare, che legherà Weiberg a Stalin, Beethoven a Napoleone e Cambini a Roberspierre.
    A eseguirli tre musicisti d’eccezione dell’Orchestra della Toscana: la violinista Clara Franziska Schötensack, il violista Stefano Zanobini e il violoncellista Augusto Gasbarri.


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc