Menu
  • it
  • en
  • #2022 events #Chamber Groups #Summer Concerts

    Mozartiade

    Sunday 24 July 2022
    Montaione, Gerusalemme di San Vivaldo
    Sunday 24 July 2022 h. 6:00 p.m.
    Quintetto dell'ORT
    Wolfgang Amadeus Mozart / Duo per violino e viola K.423
    Wolfgang Amadeus Mozart / Quintetto con clarinetto K.581
    Duration 60 minuti circa / non è previsto intervallo
    clarinetto Marco Ortolani
    violini Franziska Clara Schötensack, Susanna Pasquariello
    viola Stefano Zanobini
    violoncello Augusto Gasbarri

    CLASSICA 2022
    Tickets
    Ingresso gratuito
    fino a esaurimento posti disponibili
    Info Comune di Montaione
    tel. 0571 699267
    cultura@comune.montaione.fi.it

    Sapevate che … sia il Duetto per violino e viola che il Quintetto con clarinetto di Mozart sono sorti grazie a due amicizie?
    Michael Haydn, fratello del blasonato Franz Joseph, era amico sia di Wolfgang Amadeus Mozart che di suo padre Leopold, con cui collaborò per moltissimi anni a Salisburgo. Nel 1783 l’arcivescovo Jeronimus incaricò per alcuni duetti per violino e viola Haydn, il quale versava non in buone condizioni di salute. Wolfgang gli diede una mano, componendo due dei sei duetti richiesti. Anton Paul Stadler fu un clarinettista stimatissimo da Mozart: si può dire che da quando conobbe Stadler il clarinetto divenne uno degli strumenti preferiti da Mozart. Quando il padre di Francesca von Jacquin chiese a Mozart, insegnante di fortepiano della figlia, di organizzare un concerto casalingo, Mozart compose appositamente il Trio K.498, eseguito con Mozart alla viola e Stadler al clarinetto. Tre anni più tardi, sempre per Stadler, Mozart compose il Quintetto K.581, dove il clarinetto non è semplicemente solista ma, come “primus inter pares”, dialoga con il quartetto e intreccia con le sonorità degli archi una trama espressiva, cantabile e virtuosistica insieme. Uno dei capolavori fra le composizioni di musica da camera di Mozart e punto di riferimento non solo per gli strumentisti ma anche per i compositori che dopo di lui hanno composto per lo stesso organico.


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc