Menu
  • it
  • en
  • #2022 events #Concert Season #Le Vie della Musica

    Ono_Baeva

    Wednesday 12 January 2022
    Firenze, Teatro Verdi
    Wednesday 12 January 2022 h. 9:00 p.m.
    KAZUSHI ONO conductor
    ALENA BAEVA violin
    Orchestra della Toscana
    Richard Wagner / Siegfried Idyll
    Robert Schumann / Violin Concerto
    Gabriel Fauré / Pavane, Op.50
    Maurice Ravel / Le tombeau de Couperin
    Tickets
    Intero € 17,00
    Ridotto € 15,00
    + €2,00 di prevendita

    In vendita alla Biglietteria del Teatro Verdi (dal martedì al venerdì ore 10:00-13:00 e 15:00-19:00; sabato ore 16:00-19:00), nei punti vendita del circuito Box Office e Ticketone e online su www.teatroverdifirenze.it

    PER LE NORME DI ACCESSO IN TEATRO > CLICCA QUI
    Buy

    Kazushi Ono è una punta di diamante tra le bacchette nipponiche, perciò nel 2015 è stato premiato in patria con il prestigioso premio Asahi in virtù del contributo portato al progresso della società giapponese. La sua visione a largo raggio della musica si pone la missione di unire continenti e culture, tradizioni storiche e contemporaneità. Perciò lavora con identica slancio su partiture fresche di inchiostro (che commissiona lui stesso anche a suoi connazionali), sul Novecento storico, sul repertorio classico-romantico. Classe 1960, formatosi all’Opera di Stato Bavarese come assistente di Wolfgang Sawallisch e Giuseppe Patanè, già direttore principale della Filarmonica di Zagabria, dell’Opera di Karlsruhe, del Teatro Reale de la Monnaie a Bruxelles, dell’Opéra di Lione, oggi si divide fra Tokyo e la Orquestra Simfònica de Barcelona i Nacional de Catalunya. Al debutto con l’ORT punta su due periodi storici che molto gli si addicono: il romanticismo tedesco e la musica francese tra decadentismo e neoclassicismo. E dunque, su quel gioiellino cameristico dell’Idillio di Sigfrido che Richard Wagner offrì come dono di compleanno per la moglie Cosima Liszt, e sull’enigmatico Concerto per violino, ancora sostanzialmente incompreso, vergato da Robert Schumann poco prima di finire in manicomio (la solista è la russa Alena Baeva, che tra i suoi maestri vanta Rostropovich e Seiji Ozawa). E, per il settore francese, ecco la Pavane di Fauré, arcaizzante, elusiva, e Le tombeau de Couperin di Ravel, una Spoon River di amici caduti durante la Grande Guerra.









    Where

    Where


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc