Menu
  • it
  • en
  • #2023 events #Concert Season

    Spotti

    Wednesday 8 March 2023
    Firenze, Teatro Verdi
    Wednesday 8 March 2023 h. 9:00 p.m.
    MICHELE SPOTTI conductor
    ROBIN TRITSCHLER tenor
    MARTIN OWEN horn
    STEFANO ZANOBINI viola
    Orchestra della Toscana
    Felix Mendelssohn-Bartholdy / Le Ebridi, ouverture op.26
    Benjamin Britten / Serenata per corno, tenore e archi op.31
    Benjamin Britten / 'Lachrymae' - Riflessioni su una canzone di John Dowland, per viola e archi op.48a (1976)
    Franz Joseph Haydn / Sinfonia n.101 'La pendola'
    Tickets
    Intero € 17,00
    Ridotto € 15,00
    + €2,00 di prevendita

    In vendita alla Biglietteria del Teatro Verdi, nei punti vendita del circuito Box Office e Ticketone e online su Ticketone.it
    Buy

    Programma d’ambientazione britannica per Michele Spotti, direttore che alla soglia dei trent’anni si sta imponendo in Europa come punto di riferimento per il repertorio operistico dell’Ottocento. Insieme al tenore irlandese Robin Tritschler e Martin Owen (primo corno della BBC Symphony Orchestra) presenta la Serenata op.31 di Benjamin Britten, composizione del 1943 che medita sulla natura e sulla notte inanellando versi inglesi di diverse epoche. Di Britten, inoltre, vengono proposte Lachrymae, solista Stefano Zanobini, prima viola dell’ORT: omaggio a un grande compositore d’epoca elisabettiana, John Dowland. Negli altri due pezzi diretti da Spotti appare invece la Gran Bretagna osservata da musicisti del continente. Nelle Ebridi Mendelssohn raffigura il suo stupore di fronte alla Grotta di Fingal (sull’Isola di Staffa, nell’arcipelago scozzese delle Ebridi, appunto); La pendola, invece, è una delle dodici sinfonie che Haydn compose, al colmo della fama, in occasione dei suoi due viaggi a Londra.





    Where

    Where


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc