Menu
  • it
  • en
  • #2022 events #Concert Season

    Yashima_Milenkovich

    Thursday 12 May 2022
    Livorno, Teatro Goldoni
    Thursday 12 May 2022 h. 9:00 p.m.
    ERINA YASHIMA conductor
    STEFAN MILENKOVICH violin
    Orchestra della Toscana
    Max Bruch / Violin Concerto No.1, Op.26
    Ludwig van Beethoven / Heroic Symphony, No.3 Op.55
    Tickets
    Info in arrivo

    Biglietteria
    tel. 0586 204290
    biglietteria@goldoniteatro.it 
    orario: martedì e giovedì ore 10:00-13:00; mercoledì, venerdì e sabato ore 16:30-19:30

     

    Il suo mentore si chiama Riccardo Muti. Lei, Erina Yashima, nel 2015 ha partecipato alla prima edizione dell’Italian Opera Academy tenuta dal Maestro a Ravenna. Da allora, alla giovane, talentuosissima direttrice di nazionalità tedesca si sono aperte tutte le porte. Soprattutto negli Stati Uniti, dove, scelta da Muti, ha lavorato per due stagioni come bacchetta assistente alla Chicago Symphony. È stata poi braccio destro di Esa-Pekka Salonen e Christoph Eschenbach, ha collaborato con il violoncellista Yo-Yo Ma, mentre in Europa ha debuttato al festival di Salisburgo. Oggi è assistente di Yannick Nézet-Séguin alla Philadelphia Orchestra. Per il suo primo appuntamento con l’Orchestra della Toscana sfida uno dei capisaldi del repertorio sinfonico, l’Eroica. Beethoven la scrisse nel 1803 – terza sinfonia del suo catalogo di nove – come omaggio a Napoleone, in cui riconosceva l’alfiere della libertà e dei nuovi diritti di cittadinanza stabiliti con la rivoluzione francese. Tuttavia la sua incoronazione a imperatore fece ricredere Beethoven che, furioso per tanta prosopopea, stracciò il frontespizio della partitura, intitolata proprio Sinfonia Bonaparte, per sostituirlo con la dicitura più generica di Eroica. Poi Yashima dirige l’unico lavoro di Max Bruch che ancora si continua a programmare: il Concerto per violino del 1868. Ne è solista Stefan Milenkovich (serbo, ma di origini italiane dal lato materno) che, prima di diventare un nome di rilievo nei cartelloni internazionali, è stato, a fine anni Ottanta, bambino prodigio invitato a suonare di fronte a Reagan, a Gorbaciov e a Giovanni Paolo II.




    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - VAT 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc