La Fondazione ORT da anni dedica la sua attività alla formazione, impegnandosi a educare l’ascoltatore di domani con iniziative destinate ai bambini, ai ragazzi e agli studenti, coprendo una fascia d’età che parte dalla scuola dell’infanzia fino ai licei, promosse da un partner speciale.
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha scelto di sostenere la programmazione che l’ORT dedica ai più piccoli, e contribuire così a far crescere il pubblico del futuro.
INFANZIA E PRIMARIA
I CONCERTI PER LE SCUOLE
Tra le varie attività dedicate alla propedeutica “I Concerti per le Scuole” è la rassegna più storica, che vede l’ORT impegnata fin dalla sua fondazione. Produzioni che vedono coinvolti durante l’arco della stagione concertistica, bambini, insegnanti, genitori e famiglie (comprese le repliche dei sabati pomeridiani Tutti al Teatro Verdi). Preparazione all’ascolto del repertorio classico rappresentato sul palcoscenico da compagnie teatrali oppure attraverso immagini video proiettate, alla scoperta delle regole del racconto fantastico, del suono e del canto corale. L’Iniziativa inserita all’interno del progetto Le Chiavi della Città dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze.
SECONDARIA
I° GRADO
PROVE D’ORCHESTRA
La Fondazione ORT si impegna ogni anno in altre iniziative rivolte agli studenti e ragazzi, avvalendosi della collaborazione del musicologo Marco Mangani, docente dell’Università di Ferrara e guida carismatica per i giovani studenti. Due incontri in Teatro per ascoltare l’Orchestra in prova con direttori e solisti. La conduzione di “Prove d’Orchestra” è affidata a Marco Mangani che introdurrà l’ascolto della prova generale dell’Orchestra.
SECONDARIA
II° GRADO
INVITO ALLA MUSICA
L’iniziativa che contribuisce a formare gli ascoltatori di domani e che si propone di fornire gli strumenti fondamentali per poter parlare della musica, della sua storia e del suo repertorio in relazione al programma scolastico svolto. L’iniziativa offre agli studenti un percorso strutturato di didattica dell’ascolto (con interventi nelle classi durante orario scolastico e in compresenza con il docente accogliente), integrato da un abbonamento speciale alla stagione concertistica dell’ORT. Assieme a Marco Mangani, curatore dell’iniziativa fino dalla sua nascita, il giovane formatore Marco Gallenga, che insieme svolgono un fondamentale lavoro nelle classi.