Menu
  • it
  • en
  • Andrea Tacchi

    Andrea Tacchi, raffinato e comunicativo musicista, è stato il primo violino dell’Orchestra della Toscana da sempre, avendo contribuito a fondarla nel 1980 con Massimo de Bernart, Luciano Berio e Aldo Bennici. Per tutti questi anni l’orchestra è stata la sua casa.


    Dell’ORT Tacchi è stato il suono ed il leader musicale indiscusso, immediatamente riconoscibile grazie alla sua inconfondibile e bellissima nuvola di riccioli bianchi.
    La stima di cui godeva come ‘spalla’ andava ben oltre i confini regionali.
    Se ne contendevano la presenza Santa Cecilia e la Scala (dopo aver partecipato nel 1999 a una tournée europea con Riccardo Muti). Se non fosse voluto rimanere a Firenze per attaccamento alla famiglia, sarebbe stato accolto a braccia aperte ovunque nel mondo.
    Allievo di Roberto Michelucci e Franco Rossi al “Cherubini” (dove poi ha insegnato dal 1977 al ’95), ha cominciato la carriera concertistica internazionale, giovanissimo, nel Trio di Fiesole (con Gabrio Fanti, piano, e Andrea Nannoni, violoncello) e nel Nuovo Quartetto con Nannoni, il violinista Carlo Chiarappa e il già leggendario Piero Farulli, viola.
    È stato protagonista di innumerevoli prime assolute e ha eseguito “Corale” di Berio e “A spell for a green corn” di Peter Maxwell Davies diretto dagli autori. Ha da sempre coltivato con passione la musica da camera nei suoi aspetti più eterogenei, dando vita negli anni a numerosi e prestigiosi ensemble.
    Andrea ci ha improvvisamente lasciati il 26 settembre 2016, a soli 63 anni. Per tutti quelli che hanno potuto ascoltarlo ed hanno potuto apprezzare la sua qualità artistica e umana, la sua presenza resterà viva e intensa. L’uomo ci mancherà moltissimo, l’eco della sua musica non potrà mai lasciarci.

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc