Un concerto emozionante, uno scambio di suoni tra due amici che suonano insieme da oltre 25 anni e che si sono ritrovati con entusiasmo prime parti dell’Orchestra della Toscana. In programma la Sonata per violoncello e basso continuo di Giovanni Battista Sammartini, una delle figure principali che contribuirono allo sviluppo dello stile classico. Compositore prolifico, le sue composizioni includono 3 opere, circa 70 sinfonie, 10 concerti e alcuni lavori di musica da camera, i primissimi a essere composti nella storia della musica occidentale. Di Gioachino Rossini ascoltiamo il Duetto per violoncello e contrabbasso: composto a Londra verso la fine del 1824, è una composizione leggera e affascinante, ma che richiede artisti esperti, come si addice ai due esecutori Luca Provenzani e Amerigo Bernardi.
DUO / violoncello e contrabbasso
Luca Provenzani violoncello
Amerigo Bernardi contrabbasso
SAMMARTINI Sonata in sol per violoncello e contrabbasso
ROSSINI Duetto per violoncello e contrabbasso
produzione © Fondazione ORT
durata totale 30-40 minuti circa