Menu
  • it
  • en
  • #2022 eventi #Edu e Famiglie

    Le straordinarie avventure della piccola Alice

    mercoledì 9 marzo 2022
    Arezzo, Teatro Petrarca
    mercoledì 9 marzo 2022 ore 19:00
    Venti Lucenti
    MANU LALLI regia
    CARLOMORENO VOLPINI direttore
    Orchestra della Toscana
    Durata 50 minuti circa / non è previsto intervallo
    "Le straordinarie avventure della piccola Alice"
    liberamente ispirato al romanzo di Lewis Carroll

    scrittura scenica e regia Manu Lalli
    musiche di Čajkovskij, Rota, Dvořák, Prokof’ev, Rossini
    elaborazione musicale e direzione Carlomoreno Volpini
    Orchestra della Toscana
    scene e costumi Venti Lucenti

    uno spettacolo Venti Lucenti in collaborazione Fondazione ORT, Fondazione Guido d'Arezzo, Liceo Coreutico "Piero della Francesca" di Arezzo, Istituto Comprensivo IV Novembre di Arezzo e con il contributo di Fondazione CR Firenze

    PERSONAGGI E INTERPRETI
    attori Chiara Casalbuoni, Gabriele Zini, Giorgia Tomasi, Fabio Magnani
    Alice Alice Chiaramida / Tessa Scoccianti
    acrobata Pietro Rasoti
    danzatori Studenti in PCTO del Liceo Coreutico “Piero della Francesca” di Arezzo coordinati da Laura Corbo e Demy Giustarini
    in scena gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo IV Novembre di Arezzo
    animatrice Elisa Bagni
    Biglietti
    Bambini € 3,00
    Adulti € 8,00

    In vendita alla Biglietteria del Teatro Petrarca in via Don Minzoni, 12 (mercoledì, giovedì e venerdì ore 17:30-19:30 e il giorno di spettacolo 10:00-13:00 e dalle 16:00 in poi) e online su www.discoverarezzo.com

    PER LE NORME DI ACCESSO IN TEATRO > CLICCA QUI

    Venti Lucenti torna in scena insieme all’ORT con uno spettacolo dedicato al romanzo più famoso di Lewis Carroll: Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. Uno spettacolo originale, per la scrittura e la regia di Manu Lalli, che parte dal romanzo per svelarci la storia che lo ispirò davvero. Non tutti sanno, infatti, che Carroll inventò la storia e le avventure di Alice, per intrattenere la sua piccola amica Alice Liddell. Lo spettacolo offre una lettura che esalta i caratteri visionari e onirici del romanzo e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. L’intento è di coinvolgere il pubblico in un viaggio da sogno, oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica, che ci svelerà quanto realtà e finzione siano strettamente legate.








    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc