Menu
  • it
  • en
  • #2024 eventi #Stagione Concertistica

    Battistoni_Masleev

    mercoledì 28 febbraio 2024
    Cremona, Teatro Ponchielli
    mercoledì 28 febbraio 2024 ore
    ANDREA BATTISTONI direttore
    DMITRY MASLEEV pianoforte
    Orchestra della Toscana
    Pëtr Il'ič Čajkovskij / Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.23
    Alexander Borodin / Nelle steppe dell'Asia centrale
    Nikolaj Rimskij-Korsakov / Sinfonietta su temi russi op.31
    Biglietti
    Info in arrivo

    Un talento tecnico fatto di rigore ed elasticità” che mostra “una notevole maturazione di interprete”. Così Giuseppe Rossi, sulla “Nazione”, ha descritto Andrea Battistoni sul podio dell’Orchestra della Toscana per il concerto conclusivo della stagione scorsa. Il giovane direttore veronese torna all’ORT: occasione per ascoltarlo con attenzione, perché non è consueto trovarlo spesso in Europa. Infatti negli ultimi anni la sua carriera si è sviluppata soprattutto in Giappone, dove da sette anni è comandante in capo della Tokyo Philharmonic. Nel programma che propone c’è la Russia all’ennesima potenza. Ossia i tanti temi popolari presenti nella Sinfonietta di Rimskij-Korsakov, tra i fondatori del nazionalismo musicale russo insieme a Borodin, le cui Steppe dell’Asia centrale descrivono in suoni spazi sconfinati: una carovana di asiatici scortata dall’esercito zarista. Poi arriva un pezzo da novanta, il Concerto op.23 di Čajkovskij, banco di prova per ogni virtuoso del pianoforte che aspiri all’olimpo. Vette che può raggiungere senza difficoltà il siberiano Dmitry Masleev, vincitore del prestigioso Concorso Čajkovskij di Mosca nel 2015.


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc