Menu
  • it
  • en
  • #2021 #Musica Divina

    Bortolameolli_Steckel

    sabato 15 maggio 2021
    Firenze, Teatro Verdi
    sabato 15 maggio 2021 ore 18:00
    PAOLO BORTOLAMEOLLI direttore
    JULIAN STECKEL violoncello
    Orchestra della Toscana
    Nicola Campogrande / Sinfonia n.1 (2020) prima esecuzione italiana
    Dmitrij Šostakovič / Concerto n.1 per violoncello e orchestra op.107
    Ludwig van Beethoven / Sinfonia n.7 op.92
    Durata 85 minuti circa / non è previsto intervallo
    La presenza del pubblico in sala è prevista nel pieno rispetto delle norme vigenti, garantendo la distanza tra le singole persone nella disposizione in sala. Gli spettatori sono tenuti a indossare la mascherina durante l'ingresso, per tutta la durata del concerto e all'uscita da teatro.
    La capienza della sala è consentita fino a 300 posti.
    Biglietti
    Posto unico numerato € 10,00

    Biglietti acquistabili presso la Biglietteria del Teatro Verdi aperta da lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

    Per informazioni è attivo il numero di telefono 055 0681726
    teatro@www.orchestradellatoscana.it

    Se congiunti è necessario presentare al momento dell'acquisto l'autocertificazione compilata, che potete scaricare al link di seguito.
    > AUTOCERTIFICAZIONE CONGIUNTI

    Torna sul podio dell’ORT il giovane direttore italo-cileno Paolo Bortolameolli. Per lui tre secoli in un solo concerto. Il programma si apre ai giorni nostri, esattamente un anno fa, quando il compositore torinese Nicola Campogrande raccoglie la sfida della Storia, provando a comporre una Sinfonia, una forma di scrittura che dalla seconda metà del Novecento è caduta in disuso. È breve, solo 15 minuti di musica felice e piena di energia. Dal ventunesimo secolo si indietreggia a metà Novecento, alla Russia di Šostakovič con il suo Concerto per violoncello op.107. Composto nel 1959 fu eseguito lo stesso anno per la prima volta da Mstislav Rostropovič, suo dedicatario. Un’opera che riflette la varietà stilistica del compositore russo, che non lasciò mai la patria. Prova molto ardua per il solista, qui il tedesco Julian Steckel, che si presta ad un vero tour de force con sole 31 battute di pausa su 333 totali del primo movimento. Chiude l’ascolto la Sinfonia dell’Ottocento con la Settima di Beethoven.





    Dove

    Dove


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc