Menu
  • it
  • en
  • #2023 eventi #Stagione Concertistica

    Brunello

    sabato 14 gennaio 2023
    Grosseto, Chiesa di San Francesco
    sabato 14 gennaio 2023 ore 20:45
    MARIO BRUNELLO direttore e violoncello
    Orchestra della Toscana
    Franz Schubert / Concerto per violoncello e orchestra *
    Arnold Schönberg / Verklärte Nacht op.4
    * arrangiamento di Gaspar Cassadó da "Sonata D 821 Arpeggione"

    Stagione - La Voce di Ogni Strumento 2022/23
    evento organizzato da Agimus Grosseto
    Biglietti
    Intero €12,00
    Ridotto Soci Conad €10,00
    Ridotto Studenti €5,00

    Biglietti acquistabili online su ticketgate.it

    Per informazioni
    cel. +39 339 7960148
    agimus.grosseto@agimus.it

    A gennaio riecco un vecchio amico dell’ORT, il violoncellista Mario Brunello, curioso come al solito, che si impegna in ciò che più ama: dividersi tra il suo strumento e la guida dell’orchestra. Imbracciando il violoncello, propone l’Arpeggione di Schubert, sonata concepita in origine per pianoforte e arpeggione, un singolare strumento a sei corde (che ebbe fortuna limitata) ideato nel 1823 dal liutaio viennese Johann Georg Stauffer come via di mezzo tra viola da gamba, violoncello e chitarra. La sonata schubertiana è eseguita nella riscrittura per violoncello e orchestra firmata da un grande concertista del secolo scorso, il catalano Gaspar Cassadó, musicista assai legato alla Toscana sia come docente all’Accademia Chigiana di Siena sia per la relazione che intrattenne con la fiorentina Giulietta Gordigiani von Mendelssohn. Dopodiché Brunello dirige Notte trasfigurata di un Arnold Schönberg ancora tonale che racconta, in note, di un uomo capace di perdonare l’amata incinta di un altro.




    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc