Menu
  • it
  • en
  • #2021 #Stagione Concertistica

    Heyward_Armellini

    venerdì 29 ottobre 2021
    Firenze, Teatro Verdi
    venerdì 29 ottobre 2021 ore 21:00
    JONATHON HEYWARD direttore
    LEONORA ARMELLINI pianoforte
    Orchestra della Toscana
    Lamberto Curtoni / Affreschi Danteschi (2021) *
    Ludwig van Beethoven / Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.15
    Georges Bizet / Sinfonia in do maggiore
    * brano in prima esecuzione assoluta / commissione Fondazione ORT in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
    Biglietti
    Intero € 17,00
    Ridotto € 15,00
    + €2,00 di prevendita

    In vendita da mercoledì 1° settembre alla Biglietteria del Teatro Verdi (dal lunedì al venerdì ore 10.00-13.00 e 15.00-17.00), nei punti vendita del circuito Box Office e online su Ticketone.

    Due nomi emergenti del concertismo, la pianista padovana Leonora Armellini e il direttore statunitense Jonathon Heyward. Insieme, in questo programma, per il Concerto op.15 di Beethoven, il primo pubblicato dal compositore tedesco (ancora molto influenzato dallo stile di Mozart e del suo maestro Haydn), ma secondo a essere scritto negli ultimissimi anni del Settecento, dopo quello che edito come op.19. Lei, Leonora, classe 1992, dieci anni fa è stata premiata al Concorso “Chopin” di Varsavia per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono”. Poi ha comunque continuato a perfezionarsi, fino al 2018, quando ha terminato il suo percorso di studi all’Accademia di Imola. Nel frattempo – tra attività solista e concerti da camera che le hanno valso anche il Premio Abbiati della critica musicale italiana – ha perfino scritto un libro con Matteo Rampini, per dimostrare che la classica può essere alla portata di tutti: Mozart era un figo, Bach ancora di più (Salani, 2014), giunto alla settima edizione e tradotto in spagnolo. In crescita anche la carriera di Heyward, che nel 2015 ha sbaragliato tanti colleghi al prestigioso Concorso di Besançon per bacchette e oggi si trova alla testa della Nordwestdeutsche Philharmonie, a Herford, in Germania. Le ossa però se le è fatte tra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, dove ha anche diretto la prima assoluta di Wake di Giorgio Battistelli per l’Opera Company di Birmingham. Oltre alla Sinfonia in do maggiore di un Bizet alle prime armi, sebbene dotatissimo, anche in questo concerto a Heyward tocca una prima. Si tratta di Affreschi danteschi, commissionati dall’ORT per il settecentesimo anniversario della morte di Dante al compositore-violoncellista Lamberto Curtoni, uno a cui piace contaminarsi con altre musiche, con artisti visivi, scrittori, danzatori, e che perciò ha collaborato con Franco Battiato, Michelangelo Pistoletto, Piergiorgio Odifreddi, Tiziano Scarpa.







    Dove

    Dove


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc