Menu
  • it
  • en
  • #Concerti d'Estate #Gruppi da Camera

    Il nostro omaggio a Morricone

    sabato 5 settembre 2020
    Figline Valdarno, Arena del Teatro Garibaldi
    sabato 5 settembre 2020 ore 18:30
    Gli Ottoni dell'ORT ensemble
    Ennio Morricone / Morricone 70: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto; La califfa; Metti una sera a cena
    Ennio Morricone / La leggenda del pianista sull'oceano
    Ennio Morricone / Mission
    Ennio Morricone / Nuovo Cinema Paradiso
    Ennio Morricone / Mosè
    Ennio Morricone / Malèna
    Ennio Morricone / Il west di Morricone: Giù la testa; Per un pugno di dollari; Il buono, il brutto e il cattivo
    Durata 35 minuti circa / non è previsto intervallo
    Donato De Sena, Luca Betti trombe
    Paolo Faggi corno
    Andrea Falsini trombone
    Riccardo Tarlini tuba
    Roberto Bichi percussioni

    musiche di Ennio Morricone
    arrangiamenti di Donato De Sena
    produzione © Fondazione ORT

    evento in cartellone di:
    Arena Summer Fest - Ricominciamo insieme
    Biglietti
    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
    È obbligatoria la prenotazione.

    Per info e iscrizioni:
    Ufficio Cultura tel. 055 9125247 - 253
    cultura@comunefiv.it

    La grandezza di Ennio Morricone sta tutta nella sua musica. Nella sua lunghissima carriera il compositore ha saputo attraversare mirabilmente molti ambiti, dalle canzoni leggere alla musica d’arte. È però nel suo rapporto con il cinema che è riuscito a costruire un legame indelebile con il pubblico. Una vivace creatività artistica, sempre molto innovativa, ha reso immortali molte tra le sue composizioni. La qualità del lavoro di Morricone è pienamente apprezzabile quando queste musiche vengono eseguite, perché ci si rende conto che non sono esclusivamente legate alla partitura originale, a una certa strumentazione o a un particolare arrangiamento. Come tutti i classici reggono in qualunque contesto. Nel vestito confezionato da Donato De Sena per Gli Ottoni dell’ORT c’è la conferma di tutto questo. Curata la scelta del repertorio (sconfinato) che passa attraverso un delicato bilanciamento di epoche e stili.

    Dove

    Dove


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc