Menu
  • it
  • en
  • #Gruppi da Camera

    Musica per Santa Croce

    domenica 25 ottobre 2020
    Firenze, Complesso monumentale di Santa Croce
    domenica 25 ottobre 2020 ore 12:00
    ORT Duo
    STEFANO ZANOBINI viola
    ANDREA LANDI violoncello
    Ludwig van Beethoven / Duo per viola e violoncello
    Luigi Boccherini / Sonata per viola e basso
    Alessandro Rolla / Sonata per viola e basso
    produzione © Fondazione ORT
    Biglietti
    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

    Formazione in duo, con due prime parti dell’ORT, Stefano Zanobini alla viola e Andrea Landi al violoncello. Iniziano con il Duo per viola e violoncello “con due paia di occhiali obbligati”, composto da Beethoven, tra il 1796 e il 1797, per il barone Nikolaus Zmeskall amico e abile violoncellista per diletto. Essendo Beethoven stesso un violista esperto, probabilmente la composizione era intesa per essere suonata dai due. Non è chiaro con certezza il significato del nome, anche se è probabile che alludesse scherzosamente al fatto che entrambi portavano gli occhiali; i due avevano parecchia confidenza, e in alcune lettere Beethoven ironizzava sulla difficoltà visiva dell’amico Zmeskall.
    Il concerto prosegue con due sonate per viola: si tratta di un genere cameristico non particolarmente comune, per via della scarsa attenzione tributata in passato dai compositori alla viola come strumento solistico, atteggiamento mutato solo dall’inizio del XX secolo. Tra i primi esempi di sonata per viola vi è quella di Luigi Boccherini, di cui ascoltiamo la Sonata per viola e basso continuo in do minore. Segue in mi bemolle maggiore la sonata di Alessandro Rolla (1757-1841), compositore lombardo e violista di eccezionale bravura, nonché primo direttore ad aver eseguito le pagine di Beethoven in Italia e ad aver intuito le capacità virtuosistiche del giovane Niccolò Paganini.



    Dove

    Dove


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc