Concorso Violini
Le vincitrici: Casalini e Curradi
La Fondazione ORT si congratula con le due giovani violiniste che hanno vinto il Concorso di Violino di fila dell’Orchestra della Toscana.
Lo scorso venerdì 4 giugno al Teatro Verdi si è svolta la finale del Concorso di Violino di fila indetto dalla Fondazione ORT per due posti in orchestra. Sono state nominate dalla Commissione prime idonee in graduatoria Fiammetta Casalini e Clarice Curradi rispettivamente con il punteggio di 9,85 e 9,80.
Fiammetta Casalini
Inizia lo studio del violino all’età di 6 anni presso l’Accademia Chigiana di Siena sotto la guida di Mauro Ceccanti, diplomandosi nel 2009 sotto la guida di Marco Fornaciari. In seguito partecipa al corso di alto perfezionamento dell’Accademia Pianistica di Imola “Incontri con il Maestro” con Oleksandr Semchuk, e frequenta l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz con Maighrèad McCrann. Attualmente continua la sua formazione sotto la guida di Alessandro Ferrari. Nel 2014 vince la borsa di studio come spalla dell’Orchestra Giovanile Italiana, lavorando sotto la direzione di direttori di fama internazionale quali Alexander Lonquich, Pascal Rophè, Wayne Marshall, Riccardo Muti, John Axelrod, Enrico Dindo. Collabora con numerose orchestre sul territorio nazionale, tra cui l’ORT e l’Orchestra di Padova e del Veneto, dove nel 2019 è risultata vincitrice dell’audizione per il ruolo di spalla dei violini secondi.

Clarice Curradi
Inizia a studiare a sette anni alla Scuola di Musica di Fiesole e si diploma col massimo dei voti al Conservatorio “Luigi Boccherini” di Lucca con Alberto Bologni, perfezionandosi poi con Felice Cusano e Lorenza Borrani. Consegue un Master Performance all’Hochschule di Bern con Barbara Doll. Nel 2011 entra nell’Orchestra Mozart di Claudio Abbado e oggi fa parte del progetto “OM risuona”. È risultata idonea in molte audizioni per prestigiose orchestre italiane, come la Verdi di Milano, I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Collabora inoltre con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice e con il progetto Spira Mirabilis. Fa parte del progetto “Orchestra Leonore” e “Floema” di Pistoia. Nel luglio 2019 vince un trial alla London Philarmonic Orchestra (Violin II No.3). È violinista del Trio Vox e insegnante di musica da camera alla Scuola di Musica di Fiesole.
