Menu
  • it
  • en
  • Il Palazzo Suona

    Palazzo Medici Riccardi apre le sue sale per quattro concerti in streaming

    Una rassegna promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e MUS.E grazie alla collaborazione delle realtà musicali del territorio. Primo appuntamento sabato 26 dicembre.


    Palazzo Suona è la nuova iniziativa di Città Metropolitana di Firenze e MUS.E che si propone di intrecciare arte e musica, dialogo che ha da sempre caratterizzato la location che ospiterà il progetto: Palazzo Medici Riccardi. La storica dimora, realizzata per volere di Cosimo il Vecchio nel 1444 nell’attuale via Cavour, accoglierà nelle sue sale quattro concerti fruibili in streaming sul canale YouTube di MUS.E.

    Ad aprire la rassegna nel giorno di S.Stefano sarà il Trio d’archi dell’ORT: il violino di Franziska Schötensack, la viola di Stefano Zanobini e il violoncello di Augusto Gasbarri suoneranno tra gli affreschi della Cappella dei Magi, capolavoro realizzato da Benozzo Gozzoli, allievo di Beato Angelico. A loro sono affidate pagine di Mozart, Bach e Laszlo Weiner (compositore ungherese pupillo di Kodaly, morto nel 1944 vittima dell’olocausto).

    Segue il sabato successivo l’appuntamento con il quartetto dell’Orchestra da Camera Fiorentina nella Galleria degli Specchi, sotto la volta dipinta da Luca Giordano, sulle note barocche di Bach, Handel, Boccherini e Vivaldi.

    Sabato 16 gennaio, nella Sala delle Madonne con Bambino, il Contemporatensemble spazierà fra le composizioni mariane da Gluck a Rossini, da Mozart a Bach e Schubert, con il controtenore Antonio Giovannini e Marco Gaggini al pianoforte.

    Infine, sabato 23 gennaio, si chiude il ciclo di concerti nel salone Carlo VIII con Boriana Nakeva e Annalisa Garzia (violini), Lia Previtali (viola), Sara Nanni (violoncello) del Maggio Musicale Fiorentino, interpreti del celebre quartetto di Schubert “La morte e la fanciulla”.

    Ogni concerto avrà inizio alle ore 18.00 e sarà preceduto da un breve intervento a cura di MUS.E.

    23 dicembre 2020

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc