Menu
  • it
  • en
  • La musica va avanti

    Nuovo streaming venerdì 4 dicembre

    Appuntamento con l’ORT e due donne italiane, giovani (under 40) e di grande talento: Valentina Peleggi e Anna Tifu. Concerto trasmesso sulle piattaforme YouTube e Facebook dell’ORT.


    Altro giro, altra corsa e altro streaming! La Fondazione ORT apre dicembre con una nuova produzione in streaming sul canale YouTube e pagina Facebook dell’Orchestra: venerdì 4 dicembre, sempre ore 21.00. Sul podio dell’ORT troviamo Valentina Peleggi, annunciata già nella scorsa stagione. A causa del lockdown, abbiamo dovuto annullare il concerto in aprile, ma siamo riusciti a recuperare la sua presenza in un nuovo programma musicale.

    Fiorentina, classe ’83, Valentina Peleggi ha iniziato a nutrire l’amore per la musica e il pianoforte proprio a Firenze, alla Scuola di Musica di Fiesole nel 1996 nella classe di Enrico Stellini. È la prima donna italiana a entrare nel programma di direzione d’orchestra della Royal Academy di Londra. Viene descritta come “2018 Rising Star” dal BBC Music Magazine; è vincitrice della Mackerras Fellowship all’English National Opera di Londra, direttore musicale del Teatro San Pedro e da questa estate è direttore musicale della Richmond Symphony Orchestra, la più grande organizzazione di arti dello spettacolo della Virginia centrale.

    Insieme a lei troviamo un’altra giovane donna, più volte ospite dell’ORT: la violinista Anna Tifu. Vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucarest, è considerata una delle migliori interpreti della sua generazione. Nata a Cagliari nel 1986 da mamma sarda e papà rumeno, inizia a studiare il violino all’età di sei anni sotto la guida del padre (primo maestro che le ha trasmesso l’amore per lo strumento, nonché primo violino dell’Orchestra di Bucarest). A 8 anni vince il Concorso “Vittorio Veneto” e poi studia con Salvatore Accardo. Debutta come solista a 11 anni e un anno dopo si esibisce alla Scala di Milano: da lì, un successo dopo l’altro. Suona il violino Antonio Stradivari “Marèchal Berthier” 1716 ex Napoleone della Fondazione Canale di Milano.

    La ascolteremo, nella sala vuota del Teatro Verdi, nell’interpretazione al violino del famoso Concerto op.64 di Mendelssohn. Subito dopo l’atmosfera si fa magica con la Pastorale di Beethoven per la bacchetta di Valentina.

    Il concerto sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube dell’ORT e sulla pagina Facebook dell’Orchestra della Toscana. Vi aspettiamo!

    Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail a ortstampa@www.orchestradellatoscana.it oppure chiamare il numero tel. 055 2340710.
    Rimanete aggiornati sul nostro sito e sui nostri canali social: Facebook, Instagram e YouTube.

    27 novembre 2020

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc