Menu
  • it
  • en
  • L’ORT apre al pubblico

    Al Verdi tornano i concerti in presenza

    La Toscana è gialla e l’ORT torna a suonare per il suo pubblico con 3 concerti a maggio il sabato pomeriggio alle ore 18.00 al Teatro Verdi di Firenze. Biglietti a €10,00 posto unico numerato acquistabili alla Biglietteria del Teatro.


    Con l’arrivo della zona gialla, il calendario di maggio dell’ORT si amplia e il Teatro Verdi riapre finalmente le porte al pubblico.
    Si aggiunge una nuova produzione sabato 8 maggio (ore 18.00) con l’Orchestra della Toscana guidata dal violino della spalla Daniele Giorgi. Il concerto si apre con il Quartetto n.4 di Beethoven, dalla raccolta di Sei Quartetti op.18 scritti per il principe Franz Joseph Lobkowitz, che apprezzò talmente l’intera opera da garantire al compositore 600 fiorini annui oltre a svariati strumenti musicali preziosi. La versione che ascolteremo in questa occasione è rivista per orchestra d’archi, prevedendo una parte aggiuntiva per la sezione dei contrabbassi. A chiusura la Sinfonia in re maggiore del fiorentino Luigi Cherubini. È prevista una replica a Poggibonsi che verrà annunciata nei prossimi giorni.
    L’appuntamento in streaming previsto inizialmente per il 20 maggio è sostituito dal concerto in presenza sabato 15 maggio sempre alle ore 18.00 che vede il ritorno all’ORT del giovane direttore italo-cileno Paolo Bortolameolli. Per lui tre secoli in un solo concerto: la Sinfonia n.1 scritta dal compositore torinese Nicola Campogrande nel 2020; il Concerto per violoncello op.107 di Šostakovič eseguito nel 1959 per la prima volta da Mstislav Rostropovič, suo dedicatario, qui interpretato dal tedesco Julian Steckel; e a chiudere la Settima Sinfonia di Beethoven.
    A fine mese, sabato 29 maggio, altro concerto dell’ORT in presenza, con Beatrice Venezi sul podio. Il programma si apre e si chiude sulle note di Wolfgang Amadeus Mozart; prima nel famoso incipit di apertura del Don Giovanni, e poi con la Sinfonia n.39 – spesso definita “l’Eroica di Mozart” per la tonalità in mi bemolle maggiore e per la sua solennità. A intervallare la musica del genio salisburghese tocca a Luca Betti, prima parte dell’ORT non ché tromba solista nel Concerto per tromba e orchestra di Haydn. Il concerto replica il giorno successivo, domenica 30 maggio (ore 18.00) al Teatro Moderno di Grosseto, organizzato da Agimus Grosseto.

    La programmazione è naturalmente subordinata alla permanenza dello stato di zona gialla.

    I concerti dell’ORT al Verdi di Firenze non prevedono intervallo e sono a pagamento, posto unico numerato €10,00. Si può acquistare alla Biglietteria del Teatro aperta da lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. È attivo il numero tel. 055 0681726 e la mail teatro@www.orchestradellatoscana.it per informazioni e prenotazioni.

    La presenza del pubblico in sala è prevista nel pieno rispetto delle norme vigenti, garantendo la distanza tra le singole persone nella disposizione in sala. Gli spettatori sono tenuti a indossare la mascherina durante l’ingresso, per tutta la durata del concerto e all’uscita da teatro. La capienza della sala è consentita fino a 300 posti.

    Se congiunti è necessario presentare al momento dell’acquisto l’autocertificazione compilata, che potete scaricare al link di seguito.

    27 aprile 2021

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc