Nuovo disco per l’ORT
Dedicato ad Antonín Dvořák, è in uscita oggi
Daniele Rustioni sul podio ed Enrico Dindo, straordinario solista al violoncello, sono i protagonisti dell’ultima incisione discografica dell’Orchestra della Toscana
Registrato al Teatro Verdi di Firenze dal 3 al 6 febbraio del 2021, è finalmente disponibile da oggi (in distribuzione fisica e su tulle le piattaforme digitali) il nuovo disco dell’Orchestra della Toscana. L’esecuzione è stata curata e diretta da Daniele Rustioni e vede protagonista il pluripremiato violoncellista Enrico Dindo – elogiato da Rostropovich per il suo suono straordinario che “scorre come una splendida voce italiana”. Grande amico dell’ORT Dindo interpreta il “Concerto per violoncello” Op. 104 del compositore ceco Antonín Dvořák (1841-1904). Fu presentato per la prima volta a Londra nel 1896 e il suo carattere sinfonico e per la meravigliosa invenzione melodica che lo hanno reso una delle sue opere più amate ed eseguite.
A seguire Il “Rondò op. 94” che deve la sua natura slava alla melodia popolare su cui si basa, mentre l’incantevole “Silent Woods” e il pieno di sentimento “Laßt mich allein!” sono entrambi arrangiamenti da precedenti lavori.
Il disco, appena uscito, è già stato nominato disco della settimana dal canale Classic FM.
Etichetta: Dynamic
Formati: fisico e digitale
Registrato a: Teatro Verdi di Firenze
date di registrazione: 3–6 febbraio 2021
Formato audio: DDD
Risoluzione audio: SD (44-16) /
HD (88-24)/FLAC/ADM
Note interne: libretto in italiano e inglese
Confezione: Jewel box
Durata: 55:02 min.
Foto: Marco Borrelli
Video: Francesco Masi
