Menu
  • it
  • en
  • Un concerto globale

    C’è un po’ di Firenze al WEF di Davos

    Orchestra della Toscana e Opera di Santa Croce nel film “See Me: A Global Concert” che il 25 gennaio ha aperto i lavori del convegno internazionale. Di Almagrael la produzione video.


    Il World Economic Forum è l’organizzazione internazionale non governativa per la cooperazione tra pubblico e privato che dal 1970 riunisce sulle Alpi svizzere – nel piccolo comune da 11 mila abitanti di Davos – presidenti, capi di stato, economisti, imprenditori, accedemici, personaggi del mondo della spettacolo e dello sport. Quest’anno il WEF si è dovuto tenere in remoto, coinvolgendo a distanza i principali leader politici, economici, culturali della società per definire le agende globali, regionali e industriali (domani è in programma l’intervento del presidente Conte).

    Ad aprire questa inconsueta edizione è stato trasmesso un cortometraggio intitolato “See Me: A Global Concert” che è il risultato straordinario di una collaborazione internazionale tra centinaia di musicisti, artisti e team cinematografici che hanno fatto un atto di fede, nel mezzo della pandemia, per creare insieme, in tutto il mondo, una bellissima produzione musicale di 23 minuti con spirito di fiducia, connessione e speranza.

    C’è anche un po’ di Firenze in questo lavoro perché sono state chiamate a dare il loro contributo l’Orchestra della Toscana e il direttore Valentina Peleggi (fiorentina di nascita ma ormai internazione di carriera), mentre il complesso monumentale di Santa Croce ha fatto da straordinario contenitore, insieme al Teatro Verdi, della performance ( 1°, 4° e 5° movimento della Sinfonia Pastorale di Beethoven). È di Firenze anche Almagreal, il team di produzione video che ha curato tutta la realizzazione in loco su comissione della produzione americana. La produzione esecutiva per l’ORT è stata di Paolo Frassinelli.

    “See Me: A Global Concert”, è un grande concerto mondiale virtuale che ha visto Marin Alsop come music director, e la partecipazione di Yo-Yo Ma (USA), Chamber Orchestra of the Afghanistan National Institute of Music (Afghanistan), Vienna Radio Symphony Orchestra (Austria), Black Pearl Chamber Orchestra (USA), Choir of the State Orchestra of São Paulo (Brasile), Orchestra della Toscana (Italia), Drakensberg Boys Choir (Sudafrica), China NCPA Orchestra (Cina), l’artista della sabbia Jim Denevan (USA) e Reena Esmail con la sua composizione originale, See Me. Il concerto è stato filmato nelle varie località nonostante le difficoltà legata alla pandemia di COVID-19.

    Questo il link per vedere il video: Firenze si inizia a vedere da 14′ e 46″

    25 gennaio 2021

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc