Menu
  • it
  • en
  • In arrivo nuovi concerti nelle Ville

    Ville e Giardini incantati prosegue eccezionalmente anche a settembre! Per l’occasione arrivano due nuove location, dove saranno protagonisti i nostri gruppi da camera.


    Tre gli appuntamenti alla Villa medicea di Careggi, una delle più antiche residenze medicee. Acquistata nel 1417 dalla famiglia fiorentina, fu ristrutturata su progetto di Michelezzo. Era la preferita di Lorenzo il Magnifico, tanto che la scelse come sede dell’Accademia Neoplatonica. Fu luogo di incontro per letterati, filosofi e artisti, rivestendo il ruolo di un vero e proprio centro culturale del primo Rinascimento.

    Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 3.jpg

    Un appuntamento previsto anche alla Villa di Poggio Imperiale, sul colle di Arcetri. Inizialmente conosciuta come Palazzo Baroncelli, dal nome della famiglia che l’aveva fatta costruire, passò nelle mani dei Pandolfini e poi dei Salviati, prima di essere confiscata da Cosimo I de’ Medici per donarla alla figlia Isabella. In seguito fu acquistata da Maria Maddalena d’Asbrugo, che la ristrutturò collegandola con un viale monumentale fino a Porta Romana. Fu dalla granduchessa che la villa prese il nome di Poggio Imperiale, in onore alle sue origini nobili.

    La fase “settembrina” delle ville sarà completamente a ingresso gratuito previa prenotazione. I posti sono limitati. Presto tutte le informazioni sui programmi e sul diritto di prelazione riservato agli abbonati.

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc