Menu
  • it
  • en
  • #2024 eventi #Stagione Concertistica

    Concerto di Pasqua

    martedì 26 marzo 2024
    Sarzana (SP), Teatro degli Impavidi
    martedì 26 marzo 2024 ore
    OTTO TAUSK direttore
    FRANCESCA DEGO violino
    MARIO BRUNELLO violoncello
    Orchestra della Toscana
    Johannes Brahms / Doppio concerto per violino, violoncello e orchestra op.102
    Marianna Martines / Ouverture in do maggiore
    Franz Schubert / Sinfonia n.3 D 200
    Biglietti
    Info in arrivo

    Un capolavoro enigmatico, una compositrice dimenticata, un compositore in erba. Ecco i tre capitoli (tutti ambientati a Vienna) del concerto di Pasqua affidato a una bacchetta al debutto sul podio dell’ORT, l’olandese Otto Tausk, direttore musicale della Vancouver Symphony e consulente artistico, nella città canadese, della VSO School of Music, qualcosa di simile alla nostra Scuola di Fiesole. Con Tausk due amici di lunga data della nostra orchestra, Francesca Dego e Mario Brunello. Lei, violinista presente nelle maggiori stagioni sinfoniche e da camera d’Europa, Stati Uniti e Asia. Lui, destinato a una carriera che avrebbe potuto correre lungo i soliti binari del concertismo internazionale (Primo premio “Čajkovskij” di Mosca nel 1986), non ama le strade battute. Porta a suonare il suo violoncello sulle Dolomiti, sulle Apuane o nel deserto; in una fabbrica dismessa nella sua Castelfranco Veneto, ha creato un’officina artistica per sperimentare nuove forme di spettacolo e di condivisione culturale. Ed è per questa sua curiosità insaziabile che sconfina in altri generi musicali e si trova a collaborare sul palcoscenico con Vinicio Capossela, Uri Caine, Gianmaria Testa, con l’attore Marco Paolini, lo scrittore Alessandro Baricco, il fisico Carlo Rovelli. Tutti e tre i protagonisti sono chiamati a confrontarsi con un capolavoro enigmatico, il Doppio Concerto di Brahms.


    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc