È Firenze, con il silenzio delle sue strade vuote rotto dalla musica di Vivaldi. Fabio Luisi sul podio dirige l’Orchestra della Toscana nel particolare omaggio alla città, ai fiorentini e a tutto il mondo che aspetta di poter godere di nuovo della grandiosità di questi luoghi.
Uno streaming diverso dal solito quello proposto dall’Orchestra della Toscana nell’ultima settimana di novembre. Sul podio Fabio Luisi, uno tra i più importanti direttori a livello internazionale. Sul leggìo la partitura della Sinfonia Al Santo Sepolcro di Antonio Vivaldi. Lo sguardo si sposta da un Teatro Verdi vuoto di pubblico all’esterno, in una Firenze altrettanto priva di presenze. La musica incontra le immagini inedite realizzate da Marco Borrelli, di una Firenze notturna e solitaria, chiusa dal lockdown e senza persone. L’ORT offre in questo modo un particolare omaggio alla città, ai fiorentini e a tutto il mondo che aspetta di poter godere di nuovo della grandiosità di questi luoghi

Le immagini si sommano alle note per parlare al cuore attraverso la bellezza, per un messaggio che vuol essere di speranza, grazie ad una sinfonia che rappresenta la fase artistica più intensa e drammatica di Vivaldi.
La Toscana, la terra del Rinascimento, continua a ispirare i sogni di rinascita.
L’iniziativa è inserita nella campagna “Toscana, Rinascimento senza fine” ed è stata realizzata in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.