Menu
  • it
  • en
  • Realtà aumentata



    È un progetto nato nell’estate del 2015. Offriamo al pubblico un tipo di esperienza sensoriale che cambia il tradizionale punto di vista (e soprattutto d’ascolto). Durante tutte le esecuzioni al Teatro Verdi, quattro poltrone vengono sistemate sul palco accanto ai Professori. Sono riservate ad altrettanti spettatori.

    Fino a poco tempo fa quando si parlava di un concerto di musica classica era inevitabile immaginare uno spettatore seduto comodamente in platea, seguire in silenziosa ammirazione l’orchestra che suona dal palcoscenico. Tutto come da tradizione, fino a che un’idea di Giorgio Battistelli, direttore artistico dell’ORT, ci ha dato il la per scardinare la solita percezione che tutti abbiamo del concerto di musica classica e contribuire a renderlo un’esperienza ancora più unica e umana. E’ sicuro che da quando esiste, cioè da quarant’anni, l’ORT si è sempre contraddistinta per il suo carattere innovativo e per la sua grande capacità di mescolare gli elementi a disposizione, ed è stato così anche per Realtà Aumentata, il programma che offre a quattro spettatori la possibilità di assistere a un concerto direttamente sul palcoscenico in mezzo ai professori d’orchestra.

    Realtà Aumentata è una delle esperienze più intense che offriamo al nostro pubblico perché ci consente di creare con esso un legame sempre più stretto. Ciò che anima questo progetto, sono infatti le persone, la loro umanità, la loro voglia di provare e condividere emozioni e di partecipare a esperienze uniche. E in questo l’ORT è davvero un’orchestra di persone. Siamo convinti che il bello della musica sia proprio quel dialogo che nasce fra chi la suona e chi la ascolta e che sono proprio gli individui, siano essi i musicisti o gli spettatori, a renderlo possibile. E’ da qui che ha origine Realtà Aumentata. Ogni volta che l’ORT suona al Teatro Verdi di Firenze, insieme ai posti per i professori d’orchestra, i nostri tecnici collocano sul palcoscenico quattro poltrone di velluto rosso in posizioni non casuali, pensate appunto per costruire questo dialogo e dare a chi siede in quelle poltrone la possibilità di entrare in una dimensione percettiva nuova, aggiungendo elementi inediti a un’esperienza davvero personale e indimenticabile. Tanti sono stati i grazie e i complimenti che le persone hanno condiviso con noi in queste cinque edizioni di Realtà Aumentata. Una delle sensazioni più forti e comuni è il sentirsi parte della famiglia di ORT, unitamente al percepirla come un’orchestra davvero innovativa, umana e di qualità. In questi cinque anni Realtà Aumentata ci ha dimostrato che basta guardare la realtà abituale da un altro punto di vista per vederla come rivoluzionata e farsi coinvolgere emotivamente in un modo diverso dal solito. Ancora una volta pensare fuori dagli schemi rende tutto più accattivante e entusiasmante e qui in ORT è davvero possibile.

    In questo video il racconto diretto delle impressioni dei primi partecipanti:

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc