Cosa c’entra un parrucchiere nel blog dell’ORT? A volte si pensa che questa sia una professione legata solo alla moda e al fashion, ma entrando in questo posto si respira un’aria diversa. Fabio Velotti, nato a Napoli nel ’75, è il proprietario di un salone davvero particolare: da Rasoi Hair Jazz puoi tagliarti i capelli,
Blog
Un'orchestra è come il mondo:deve contenere tutto
Il nostro Colosseo
Forse non tutti sanno che a pochi passi dal Teatro Verdi c’era un antico anfiteatro romano, costruito nel II secolo. Oggi non è rimasto molto, ma dietro ai nomi e alle forme delle vie adiacenti, si nasconde la storia di questo antichissimo edificio.
Cibo per l’anima
Una macelleria che vende libri? In via Ghibellina 63r, sotto l’insegna “Antica Macelleria di Alfredo Nencioni“, c’è una signora che gestisce una piccola libreria. Un posto misterioso, strano, dove il tempo sembra essersi fermato. Oggi vi raccontiamo la sua storia …
Suoni dal mondo
C’è un po’ di Firenze al World Economic Forum di Davos. L’Orchestra della Toscana e l’Opera di Santa Croce nel film-concerto globale che ha aperto i lavori dell’appuntamento internazionale. È di Almagrael la produzione video.
Il giardino allegro
A pochi metri dal Teatro Verdi, dove meno te lo aspetti, sorge il Giardino di Borgo Allegri, situato in quella che anticamente era chiamata “via del Ramerino”. Un oasi di verde in pieno centro città, molto frequentata dagli abitanti del quartiere. Oggi con una nuova dedica.
La bottega Filistrucchi
In via Verdi, al numero 9, vicinissima al nostro Teatro, sorge la Bottega di Filistrucchi, dove si pratica l’arte del trucco e parrucco dal 1720. Un’attività che è stata tramandata di generazione in generazione. Un mondo magico che festeggia i 300 anni vita e nel quale vi invitiamo ad entrare.
La chiesa che non c’è
È la vecchia chiesa di S.Pier Maggiore che è stata demolita alla fine del ‘700 ed oggi è visibile solo in alcuni frammenti. Al suo posto un portico con una lunga storia alle spalle. Davanti una piazza tra le più frequentate e vive del quartiere.