Un’altra splendida Villa Medicea che ospita uno dei nostri appuntamenti estivi all’insegna della buona musica. Questa volta ci troviamo in un luogo ancora più speciale poiché sede della rinomata Accademia della Crusca.
Blog
Un'orchestra è come il mondo:deve contenere tutto
Palazzo mediceo di Seravezza
Novità per l’edizione di Ville e Giardini Incantati: quest’anno la Villa Medicea di Seravezza ospiterà l’ORT Attack ensemble d’archi, per poter apprezzare la musica ma anche la bellezza del nostro patrimonio storico e artistico.
Villa La Petraia
Un luogo speciale che ha ospitato molte figure importanti, dai Medici a Vittorio Emanuele II. È anche una delle meravigliose ville medicee patrimonio Unesco dell’umanità e accoglierà uno dei concerti della quinta edizione di Ville e Giardini incantati.
Una villa per il Granduca
Posizionata su un poggio da cui si dominano colli e vigneti del Monte Albano, la Villa di Artimino a Carmignano fu costruita per volere di Ferdinando I. Progettata da Buontalenti, è una delle residenze medicee più belle. Insieme a Quarrata è la novità di quest’anno per “Ville e giardini incantati”.
Una magìa di villa
Si chiama Màgia, con l’accento sulla prima vocale. Fin dal ‘300 ha dominato sul pistoiese, passando dalle mani delle maggiori casate locali. Alla fine del ‘500 visse il momento di massimo splendore con la famiglia Medici. Adesso ci portiamo la nostra musica.
La stella di casa Medici
Isabella, amatissima figlia di Cosimo I de’ Medici e di Eleonora di Toledo è la protagonista indiscussa della villa medicea di Cerreto Guidi. Andiamo alla scoperta di questa storia e di questa spazio meraviglioso, uno dei palcoscenici della nostra rassegna “Ville & Giardini incantati”.
Poggio a Caiano
La musica che portiamo nelle ville medicee non è invenzione moderna, ma tradizione consolidata che coinvolge anche altre forme artistiche. In questo articolo si approfondisce con semplicità e leggerezza, ma con precisi riferimenti e competenza, il rapporto tra Poggio a Caiano e la musica.
Musica nelle Ville
“Ville e giardini incantati” è stata negli ultimi tre anni la manifestazione che ha caratterizzato la nostra estate a Firenze. Per il 2020 non ci siamo ancora arresi (e ci stiamo lavorando). Nel frattempo ricordiamo lo spirito che ha animato questa iniziativa realizzata con La Direzione regionale musei della Toscana ed il contributo di Unicoop