Menu
  • it
  • en
  • Ninjaz



    Un cultore del mondo hip-hop a 360°, uno dei primi writers fiorentini e tra i fondatori della Numa Crew. Ninjaz è ormai un artista affermato che ha saputo unire pittura e musica. Nel 2017 abbiamo ospitato una sua mostra al Teatro Verdi.

    Ninjaz a Firenze è ormai un artista storico, uno dei primi ad aver portato i graffiti in città e da sempre innamorato del mondo hip-hop e delle quattro arti. La sua passione per il Writing inizia già da piccolo, tra i Breakers di Piazza della Repubblica e le jam di graffiti. La prima crew, ZRZ (Zona Ricovero Zeta), nasce quando ha poco più di dieci anni. “Ero così pischello – racconta – che la prima tag l’ho fatta sul pulmino giallo della scuola. Dovevamo farci accompagnare alle jam dai nostri genitori, solo così potevamo guardare come lavoravano i writers. Non era come adesso, non c’era internet e le cose dovevi andartele veramente a cercare, poi tutto è esploso negli anni duemila.”

    A scuola non ha frequentato indirizzi artistici. Si è formato come geometra e architetto, ma dopo qualche tentativo di lavoro in studi di design e architettura capisce che quel mondo non fa per lui e alla fine si butta definitivamente sulla pittura, sia su muro che su tela. “All’inizio ho provato a lavorare in qualche studio, ma ero sottopagato e stressato, così ho deciso di fare l’imbianchino, lavoro bello e dignitosissimo, ma un po’ fine a sé stesso. Dopo un po’ mi sono focalizzato solo sul dipingere, così rimaneva qualcosa a me e anche alle persone”.

    Come molti street artist, Ninjaz inizia con le tag e il lettering, ma allontanandosi dalla classica lettera anni ’90 in favore di cose più innovative come il 3D. Poi sono arrivati i soggetti, soprattutto teschi e figure di animali variopinti, realizzate con gli spray, ma con una tecnica molto vicina alla pittura. Alla fine questa passione diventa qualcosa di serio e non più un passatempo giovanile. Nel 2007 fonda la Fun Cool Color insieme all’amico e street artist Bue2530 e inizia a realizzare varie commissioni comunali, tra cui ricordiamo il muro adiacente la Fortezza Da Basso a Firenze e il teatro Politeama a Lamezia Terme. In seguito, fonda insieme a Cruko (RBC) la 400 Drops, un collettivo libero di street artist murali con lo scopo di avvicinare la realtà dei graffiti alle istituzioni e di promuovere il Writing come “arredo urbano”.

    “Adesso ne ho fatto un lavoro vero con partita iva. Faccio molti lavori su commissione, ma vado ancora a dipingere da solo, non posso farne a meno. Ho trovato la mediazione giusta tra la mia arte e il mercato, anche grazie all’apertura che c’è stata da parte delle persone verso il mondo dell’arte urbana: una volta se dipingevo un bandone su commissione c’era sempre qualcuno che chiamava la polizia, era inconcepibile che qualcuno facesse un lavoro così.”

    Estratto della mostra Il gentil sesso

    A Firenze ha esposto in numerose collettive e realizzato la propria mostra personale alla Street Levels Gallery nel Dicembre 2017, ma è stato anche ospite al nostro Teatro Verdi. Nello stesso anno, in collaborazione con l’ORT, è stata esposta la sua mostra dal titolo Il gentil sesso, una serie di tele ispirate al mondo e all’immaginario femminile.

    Estratto della mostra Il gentil sesso

    Ninjaz non è solo un writer, ma un vero cultore di questo mondo. Forse anche per questo non si è fermato al Writing, ma nel 2005 ha fondato la Numa Crew che oggi conta ben sette componenti tra DJ, produttori e MC. Sono stati i primi produttori Dubstep in Italia, con la pubblicazione di alcuni vinili per l’etichetta Elastica. Inoltre Numa Crew si esibisce regolarmente in tutta Europa, America e Asia e in festival come Outlook Festival, Boomtown Fair e Fusion Festival.

    Numa Crew
    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc