Menu
  • it
  • en

  • I teatri degli altri

    Tokyo Opera City Concert Hall

    Un teatro non è sempre e solo arazzi in velluto e stucchi d’oro; questo i giapponesi lo hanno capito fin dagli anni ’90. Il Tokyo Opera City Tower è un esempio lampante di come classico e moderno possano fondersi sapientemente per creare qualcosa di straordinario. Anche qui abbiamo portato la nostra musica.

    I teatri degli altri

    Teatro del Giglio di Lucca

    “Sessanta braccia di lunghezza, ventisette da mezzogiorno, ventiquattro da settentrione di larghezza e sedici di altezza”. Queste sono le dimensioni del Teatro del Giglio di Lucca, secondo il documento di chi ne curò il progetto, Francesco Buonamici.

    I teatri degli altri

    Il Goldoni di Livorno

    Da tempio dell’arte a simbolo del cambiamento politico italiano, il teatro Goldoni di Livorno ha un passato difficile, che lo ha portato più volte ad uno stato di semi abbandono. Da qualche decennio è finalmente tornato a risplendere. Spesso quando si parla di arte e cultura in relazione alla Toscana, si pensa immediatamente a Firenze.

    I teatri degli altri

    Il Gasteig a Monaco di Baviera

    Siamo proprietari di un teatro e conosciamo bene il valore di questa condizione. Vi portiamo allora per il mondo alla conoscenza di altre sale, luoghi incantati dove la bellezza è di casa. Partiamo da quegli spazi che ci hanno visto protagonisti, come il Gasteig, dove abbiamo suonato nel 2019.

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc