Menu
  • it
  • en
  • Esposta in occasione di The Sign Beyond the Signature, mostra personale dell’artista presso Street Levels Gallery

    Il segno di Exit Enter



    Ultimi giorni per visitare la nuova mostra di Exit Enter alla Street Levels Gallery di via Palazzuolo a Firenze. È stato il primo street artist ad esporre nel nostro Teatro Verdi nel 2014. Oggi ci propone una sua nuova identità, più intima e personale.

    The sign beyond the Signature è il titolo dato all’attuale mostra dello street artist toscano, in esposizione alla Street Level Gallery, unica nel suo genere per la dedizione all’arte urbana, in Via Palazzuolo 74 a/r. C’è tempo fino al 1 aprile 2023.

    La mostra – patrocinata dal comune di Firenze – presenta 19 pezzi unici, numerosi disegni e quattro serie di opere: Segni rossi, Segni bianchi, Segni mostri, Cantieri aperti. Il percorso espositivo si svolge in spazi differenti, ma che dialogano tra loro con la volontà di far emergere fuori tutta l’indagine istintiva di Exit Enter.

    Street Levels Gallery, Firenze

    Conosciamo tutti lo street artist per il suo iconico “omino”, che si trova in molte realizzazioni apportate sui muri fiorentini e che hanno fermato tutti noi almeno una volta, dandoci la possibilità di uscire per un momento dalla nostra vita frenetica e di poter riflettere sul loro messaggio. Per la prima volta, però, dopo tanti anni di silenzio e lunghe riflessioni nel suo studio, Exit Enter ci offre l’occasione, in collaborazione con la galleria, di poter vedere un’altra faccia della sua arte, quella più intima e personale che non ha mai svelato a nessuno. Scrive sulla propria pagina Instagram “La cosa più facile è dipingere, ma questa è solo una parte del lavoro dell’artista. Il difficile sta nel mettere insieme le opere, trovare lo spazio adeguato, presentare e raccontare e vendere il il proprio lavoro. “

    Il filo conduttore che emerge dalla visione delle opere è il segno.
    Un segno istintivo e irrazionale caratterizzato da tagli, graffi e schizzi e da campiture cromatiche che giocano principalmente sul binomio bianco/nero a richiamare l’essenza più intima della natura, con un’alternanza improvvisa di cromie primarie e secondarie come possiamo notare nel rosso che emerge in maniera impulsiva e violenta dalla serie Segni rossi.
    Nel loro insieme questi segni sulla tela danno l’impressione di corrispondere a una sequenza ritmica e sappiamo che in parte è dovuto a un’influenza legata al suono e alla musica che ha guidato il fare creativo dell’artista: il pulsare ripetitivo della cosiddetta musica techno.
    Inoltre le sovrastrutture, le forme robotiche e geometriche, gli edifici infiniti e gli scenari grigi e dispotici richiamano la cultura rave con la sua natura degenerata, gli impianti formati da più casse caratteristici del Suond System e infine il suo rapporto con la città e i suoi tempi giovanili nel suo paese natale di Rosignano Solvay, nello specifico la monumentale fabbrica di bicarbonato.

    Chi è Exit Enter? Classe 1990, è uno street artist nato a Rosignano Solvay, frazione in provincia di Livorno. L’arte ha sempre fatto parte della sua vita e all’Accademia di Belle arti ha avuto la possibilità di approfondire il genere dell’astrattismo, la gestualità e la sperimentazione continua. Negli anni si è sempre più avvicinato all’arte urbana e ai graffiti, fino a trasformarle in una sua arte personale, dando vita a un suo pseudonimo “Exit Enter” e caratterizzandosi per il suo famoso “omino”. Attualmente lavora sia a livello nazionale che internazionale curando mostre sia personali che con gruppi collettivi e partecipando a vari festival, progetti e iniziative. Nonostante si impegni in attività legali ed autorizzate, non perde mai il suo tratto istintivo e ancora oggi predilige i lavori spontanei, in strada, senza autorizzazione.


    “La notte, la città deserta, i muri rotti … non trovo situazione migliore per rendere la mia espressione viva.”

    Exit Enter

    Fondazione Orchestra Regionale Toscana - Partita I.V.A. 01774620486 Privacy Policy | Cookie Policy Realizzazione sito WWS Snc