Archivio Fondo Tacchi
Pubblichiamo di seguito i primi titoli: scegli l’iniziale del compositore e clicca sul brano interessato. Seguiranno presto gli altri, grazie ad un lavoro di costante aggiornamento.
B
Johann Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n.1 BWV 1046
Concerto Brandeburghese n.2 BWV 1047
Concerto Brandeburghese n.3 BWV 1048
Concerto Brandeburghese n.4 BWV 1049
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n.3 op.37
Ouverture ‘Le Creature Di Prometeo’ op.43
Romanze per violino e orchestra op.40 e op.50
Georges Bizet
Johannes Brahms
Concerto per violino e orchestra in re maggiore op.77
Variazioni su un tema di Haydn op.56a
C
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Luigi Cherubini
D
E
F
H
M
Gustav Mahler
Felix Mendelssohn
Concerto per violino e orchestra op.64
Ouverture “Das Märchen Von Der Schönen Melusine”
Sinfonia n.2 in si bemolle maggiore op.52 “Lobgesang” (Inno di Lode)
Sinfonia n.3 in la minore op.56
Sinfonia n.4 in la maggiore op.90
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture “Così fan tutte” KV 588
Ouverture “L’impresario teatrale” KV.486
Ouverture “Le nozze di Figaro” KV.492
Serenata in re maggiore KV.239
Sinfonia n.35 in re maggiore K.385 “Haffner”
Sinfonia n.39 in mi bemolle maggiore K.543
Sinfonia n.40 in sol minore K.550
Sinfonia n.41 in do maggiore K.551
Tre divertimenti per archi KV.136-138
P
R
S
Franz Schubert
Sinfonia n.1 in re maggiore D82
Sinfonia n.2 in si bemolle maggiore D125
Sinfonia n.3 in re maggiore D200
Sinfonia n.4 in do minore D417
Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore D485
Sinfonia n.7 in si minore D759
Sinfonia n.8 in do maggiore D944
Robert Schumann
Concerto per violoncello e orchestra op.129
Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.97
Sinfonia n.4 in re minore op.120
W
